Targa Florio CIRAS, gli equipaggi al via per il Tricolore Storiche

Targa Florio CIRAS, gli equipaggi al via

Dopo CIAR e CRZ, l’AC Palermo ha pubblicato l’elenco degli iscritti per la Targa Florio in programma questo fine settimana valevole per il Campionato Italiano Rally Autostoriche.

In attesa delle verifiche tecniche e sportive, scattate quest’oggi presso il Targa Florio Village all’Università degli Studi di Palermo e in programma fino alla mattinata di domani, l’organizzatore ha reso noto una lista di 39 equipaggi, con diversi siciliani pronti a dire la propria per le posizioni di vertice della classifica, sia per quanto riguarda l’Assoluta che per quelle di Raggruppamento. Favoriti alla vigilia, ovviamente, il cerdese Toto Riolo e il termitano Maurizio Marin, vincitori lo scorso e quest’anno impegnati sulle speciali madonite a bordo di una Porsche 911 SC di Terzo Raggruppamento.

Targa Florio CIRAS, gli attesi protagonisti

Nello stesso proveranno a dire la propria anche i palermitani Natale Mannino-Giacomo Giannone e Giovanni Modica in coppia con Gianluca Savioli. Tutti su 911 SC. Per quanto riguarda il “Secondo”, da segnalare il ritorno su Porsche del cefaludese Angelo Lombardo affiancato alle note da Roberto Consiglio: l’ex Campione italiano, assente dal palcoscenico delle storiche dal Rally delle Vallate Aretine dello scorso anno, si calerà all’interno di una Carrera RS. Con una vettura similare a fronteggiarlo ci saranno Matteo Musti e Francesco Granata, oltre che i fratelli Rizzuto, Giosuè e Fabio, già protagonisti e Sosio. Nel “Quarto” occhi puntati sul madonita Pierluigi Fullone con Alessandro Failla (BMW M3) e sul termitano Walter Asorge insieme a Pierluigi Catanese su Lancia Delta Integrale HF, mentre nel “Primo” e tra le “Classifiche” gli unici sono rispettivamente Luciano Palmieri-Lucia Zambiasi (Porsche 911 S) e Antonio Lo Curto-Alessandro Finocchiaro (Peugeot 206 S16).

Il percorso prevede quattro prove speciali da affrontare tre volte ciascuna: la “Targa” (10 km), la “Campofelice – Collesano” (12,60 km), la “Scillato” (13,15 km) e la breve ma selettiva “La Generosa” (2,25 km). In totale saranno percorsi 781,29 chilometri, di cui 113,70 cronometrati. 

Le fasi salienti saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky e 52 di TivùSat, con ampia copertura anche da parte dei media nazionali e internazionali. Nel 2024, a vincere fu Andrea Crugnola affiancato da Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2, davanti a Giandomenico Basso (Toyota) e Simone Campedelli (Skoda). Tra i siciliani, il migliore fu Andrea Nucita, mentre Marco Runfola si impose nella CRZ.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo