Targa Florio Classica, presentata l’edizione 2024 che scatterà giovedì
Notizie - Pubblicato il 08 Ottobre 2024 - 10:51
Targa Florio Classica, info e dettagli sull’evento
Con la recente conferenza stampa, il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, il direttore generale di ACI Sport, Marco Rogano, e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, hanno presentato la Targa Florio Classica 2024. Si tratta di una rievocazione storica, in chiave sportiva, della gara automobilistica più antica del mondo, nonché tappa fondamentale del Campionato Italiano Grandi Eventi per auto storiche e moderne, che si terrà dal 10 al 13 ottobre in Sicilia. Durante l’incontro, il Direttore di Gara Internazionale, Marco Cascino, ha illustrato gli aspetti tecnici della competizione, sottolineando l’importanza della sicurezza, garantita dalla presenza di 300 commissari di percorso, 30 mezzi di assistenza tecnica ACI Global e una notevole presenza delle Forze dell’ordine lungo il tracciato.
Targa Florio Classica, le novità dell’edizione
La gara si svolgerà in tre giorni, attraversando luoghi iconici con partenza e arrivo a Palermo presso il Marina Yacht Clu. Il percorso toccherà la provincia di Trapani, con la novità del “cretto di Burri”, e le mitiche strade delle Madonie. Tra le tappe più attese, il “Trofeo di Monreale” passerà attraverso il tracciato “Bellolampo – Passo di Rigano”, teatro della prima gara del leggendario Nino Vaccarella, chiudendo l’evento domenica 13 ottobre con una prova di 46,27 km.
L’edizione 2024 ha raggiunto un numero record di partecipanti: oltre 230 iscritti, un segnale dell’interesse crescente verso questa manifestazione, che rappresenta una vera celebrazione della storia del motorsport. La Targa Florio Classica, ultima prova del Campionato Italiano Grandi Eventi per auto storiche, sarà arricchita dalla partecipazione di oltre 70 auto Ferrari per il Ferrari Tribute, e da numerosi modelli di Gran Turismo stradali di particolare pregio, prodotte dal 1991.
Gli attesi protagonisti
Tra i partecipanti illustri di questa edizione, nomi di spicco come Carlo Cracco, l’attore statunitense Erik Haugen e il pilota Karl Wendlinger. La Targa Florio Classica 2024 sarà dunque non solo una gara, ma una vera celebrazione del motorsport e della storia automobilistica, con una cornice di eventi e iniziative che renderanno omaggio ai grandi piloti del passato. L’evento sarà trasmesso in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky e canale 52 di TV Sat, e si preannuncia come una vetrina internazionale di grande rilievo per la Sicilia e la sua cultura.