Cassibba torna in gara a Giarre con il V8 della Nova Proto 3000
Comunicati Stampa - Pubblicato il 02 Luglio 2025 - 15:17
Cassibba pronto per la Giarre-Milo
Il rombo del V8 di Samuele Cassibba tornerà a farsi sentire lungo i tornanti dell’Etna. Il pilota siciliano sarà infatti tra i protagonisti della 26ª Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, in programma dal 4 al 6 luglio. La competizione, valida come sesta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud e per il 3° Trofeo dell’Etna, rappresenta il quarto impegno stagionale per il portacolori della Scuderia Ateneo, reduce dalla recente partecipazione alla Coppa Paolino Teodori.
Per Cassibba si tratta della seconda apparizione stagionale in Sicilia dopo la tappa di Catania, stavolta al volante della Nova Proto V8 3000, vettura di classe regina che continua a offrire margini di crescita ad ogni uscita. Un mezzo potente e impegnativo, ideale per un percorso selettivo come quello della cronoscalata etnea, che si snoda per 6,400 km da Giarre a Milo, con un dislivello complessivo di 473 metri e una pendenza media del 7,39%.
Lo scorso anno, Cassibba si era messo in evidenza su questo stesso tracciato con il secondo posto assoluto e il primo di classe nella 2 litri, al volante della Nova Proto V8 2000. A distanza di dodici mesi, la sfida si rinnova con un pacchetto tecnico più performante e una maggiore esperienza accumulata in condizioni di gara.
“Torno con grande motivazione alla Giarre-Milo, una gara che ha sempre avuto per me un significato speciale”, ha dichiarato Samuele Cassibba. “Nel 2024, nonostante alcune difficoltà, siamo riusciti a conquistare un ottimo risultato. Quest’anno affronterò il percorso con la Nova Proto V8 3000, una vettura che sto imparando a conoscere prova dopo prova. Ogni salita è un’opportunità per raccogliere dati preziosi e crescere. L’obiettivo sarà trovare il giusto bilanciamento per restare competitivi e proseguire nel nostro percorso di sviluppo.”
Il programma del fine settimana prevede le verifiche sportive e tecniche venerdì 5 luglio dalle 10:00 alle 19:00, mentre sabato 6 sarà la volta delle due manche di prove ufficiali, a partire dalle 8:30. Le due gare si disputeranno domenica 7 luglio, sempre dal mattino. Cassibba, affiancato dal supporto tecnico e commerciale della Scuderia Ateneo, punta a confermarsi tra i principali protagonisti di un appuntamento che unisce sport e spettacolo nel cuore della provincia etnea.