Nissan pronta a rivoluzionare il mercato EV con la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G)
Notizie - Pubblicato il 11 Ottobre 2024 - 14:51
Nissan, i dettagli della tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G)
A partire dal 2026, Nissan introdurrà sul mercato nuovi modelli della sua gamma di veicoli elettrici dotati della tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G), offrendo soluzioni innovative a prezzi competitivi. Questa iniziativa segna un importante passo avanti verso la realizzazione di un ecosistema energetico sostenibile, in cui le vetture elettriche potranno interagire con edifici e reti elettriche, creando un flusso bidirezionale di energia.
Il progetto si inserisce nel più ampio quadro di sviluppo tracciato dal piano aziendale The Arc e dalla visione a lungo termine Ambition 2030. Attraverso la diffusione della tecnologia V2G, Nissan si impegna a promuovere soluzioni avanzate per la transizione verso la mobilità elettrica, contribuendo così a un mondo più pulito, sicuro e inclusivo.
Integrazione con la rete elettrica e benefici per i consumatori
I primi mercati a beneficiare di questa innovazione saranno il Regno Unito, seguito da altri paesi europei. Grazie alla tecnologia V2G, i proprietari di veicoli Nissan potranno immagazzinare l’energia in eccesso e utilizzarla successivamente per alimentare le proprie abitazioni o rivenderla alla rete elettrica. Questa soluzione permetterà di ridurre i costi medi annui di ricarica del 50% e di abbattere le emissioni di CO2 del 30%.
Nissan ha maturato una solida esperienza nel campo della tecnologia V2G, grazie a circa 40 progetti pilota condotti a livello globale negli ultimi dieci anni. Tra questi, spicca l’esperimento realizzato presso l’Università di Nottingham, nel Regno Unito, dove l’azienda è stata la prima casa automobilistica a ottenere la certificazione “G99 Grid” per un sistema in corrente alternata.
Accessibilità e integrazione della tecnologia V2G
Nissan punta a rendere la tecnologia V2G accessibile in tutti i mercati europei attraverso la sua divisione Nissan Energy, adeguando i sistemi di ricarica/scarica in corrente alternata o continua alle infrastrutture locali e ai requisiti normativi. I clienti potranno inoltre contare su un’app dedicata per gestire in modo semplice l’energia immagazzinata nelle proprie vetture.
Il caricabatterie bidirezionale integrato nei veicoli EV V2G sarà proposto a un prezzo competitivo, comparabile a quello dei caricabatterie monodirezionali oggi disponibili sul mercato. Questa innovazione trasformerà i veicoli elettrici da semplici mezzi di trasporto a vere e proprie unità mobili di stoccaggio energetico, capaci di generare reddito per i proprietari.
Collaborazioni e successi della sperimentazione nel Regno Unito
Il successo della sperimentazione V2G nel Regno Unito è stato reso possibile grazie a numerose partnership. Il progetto è stato parzialmente finanziato dall’Advanced Propulsion Centre (APC) del governo britannico, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso un’industria automobilistica a emissioni zero.
Dreev, una joint venture tra EDF e NUVVE, ha collaborato con Nissan nella raccolta dei dati e nella profilazione dei clienti, mentre Enovates, azienda belga specializzata in tecnologie per la mobilità, ha sviluppato la wallbox, il sistema di ricarica bidirezionale che funge da hub tra l’auto e la rete elettrica. La wallbox invia e riceve informazioni sulla domanda energetica, consentendo il flusso di energia tra il veicolo, l’abitazione e la rete elettrica.
L’Università di Nottingham ha fornito supporto operativo e accademico, contribuendo in modo significativo alla sperimentazione. Il Vicepresidente di Nissan, Hugues Desmarchelier, ha sottolineato l’importanza della tecnologia V2G nel ridefinire il ruolo dell’automobile, che diventerà non solo un mezzo di trasporto, ma anche un elemento chiave nella transizione energetica.
Verso un futuro energetico sostenibile
Nissan continuerà a collaborare con partner industriali e accademici per ottenere la certificazione di rete nei vari mercati e sviluppare un’esperienza utente completa, con l’obiettivo di estendere la disponibilità della tecnologia V2G a un numero sempre maggiore di clienti.
Guillaume Cartier, presidente della regione AMIEO di Nissan
“Una delle sfide più grandi della nostra epoca è l’approvvigionamento energetico, e Nissan è pronta a contribuire a un futuro in cui l’energia proviene dalle automobili, rendendo il sistema più flessibile, accessibile e pulito”.
Hugues Desmarchelier, Nissan Vice President, Global Electrification Ecosystem & EV Programs
“La tecnologia V2G può cambiare il concetto stesso di automobile. Non più solo un mezzo per spostarsi, ma un’unità mobile di stoccaggio dell’energia, in grado di far risparmiare denaro ai clienti e di avvicinarci a un futuro senza emissioni di carbonio. Nissan è orgogliosa di democratizzare la tecnologia a beneficio della società. Il caricatore bidirezionale integrato a bordo renderà gli EV V2G più accessibili e renderà l’auto una fonte di reddito.”
Ian Constance, APC Chief Executive
“L’iniziativa è frutto di un progetto di ricerca e sviluppo guidato dal Nissan Technical Centre Europe e sostenuto dal Dipartimento per le Imprese e il Commercio attraverso l’APC, un approccio di sistema finalizzato alla decarbonizzazione”.
Lilian Greenwood, Future of Roads Minister
“La tecnologia Vehicle to Grid è un’innovazione capace di far risparmiare i cittadini e di accelerare la transizione del Regno Unito verso i veicoli elettrici. Una rete di trasporti più ecologica è una priorità fondamentale per questo Governo e, collaborando con l’industria, aumenteremo la fiducia dei consumatori e raggiungeremo il nostro obiettivo comune di diffusione della mobilità elettrica.”
Eric Mévellec, CEO di Dreev
“Da anni lavoriamo a fianco di Nissan in questa entusiasmante avventura. Riducendo la bolletta energetica per i clienti e fornendo grandi capacità di stoccaggio per il sistema elettrico, la tecnologia V2G avrà un ruolo importante nella transizione energetica”.
Bart Vereecke, CEO di Enovates
“Enovates è orgogliosa di collaborare con Nissan per dimostrare, attraverso il Field Operating Test, i vantaggi reali della tecnologia V2G. Questo test segna un passo importante nella creazione di un futuro energetico sostenibile e interconnesso, in cui i veicoli elettrici svolgono un ruolo centrale nelle soluzioni di mobilità sostenibile e nella risoluzione delle congestioni della rete energetica”.
Stijn Vispoel, R&D Manager
“Enovates si è sempre impegnata ad ampliare i confini della tecnologia V2G e siamo entusiasti di portare la nostra esperienza nella ricarica in corrente alternata a questo progetto. I nostri caricabatterie certificati V2G in corrente alternata rappresentano la prossima generazione di tecnologie energetiche, offrendo soluzioni accessibili, efficienti e intelligenti per il futuro dei trasporti e dell’energia”.