ACI: arriva il Generale, il TAR rinvia Sticchi Damiani

ACI: si insedia il Commissario Straordinario Generale Tullio Del Sette

Dopo la nostra anticipazione dello scorso giorno 14, adesso la notizia è ufficiale: il Generale Tullio Del Sette (73 anni) è stato nominato Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia. Il Decreto è stato firmato lo scorso giorno 19 dal Ministro per lo Sport Abbodi, controfirmato venerdì 21 dal sottosegretario di Stato Mantovano e pubblicato ieri. Già oggi Del Sette, che dopo aver comandato i Carabinieri e ancora prima essere stato Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa Pinotti, potrà assumere la guida dell’Automobile Club d’Italia nella sede centrale di via Marsala, in quello che per 12 anni è stato l’ufficio dell’ex-Presidente Angelo Sticchi Damiani. La cui quarta elezione, avvenuto nello scorso mese di ottobre, è stata annullata dal Governo perchè avvenuta (si legge nel decreto di nomina) “in violazione del limite disposto dall’art. 6, comma 2, della legge n.14/1978″ che indica le “norme per il controllo parlamentare sulle nomine negli enti pubblici (ndr)

Il Tar respinge il ricorso d’urgenza dell’ex-Presidente

Contro tale decisone Sticchi Damiani (assistito dal nipote Avv. Saverio Sticchi Damiani) ha fatto ricorso al TAR del Lazio – contro la Presidenza del Consiglio ed il Ministro per lo Sport oltre contro l’ACI e lo stesso Generale Del Sette – che proprio ieri ha respinto le richieste di Sticchi di annullamento del decreto della Presidenza del Consiglio che stabiliva la sua decadenza da Presidente dell’ACI. Il Tribunale Amministrativo Regionale (sezione prima) ha escluso – si legge nel dispositivo -“che le ragioni di lamentato pregiudizio per l’interesse dell’Ente assumano carattere di documentata irreparabilità“. Il TAR ha escluso pure il pregiudizio del ricorrente (Sticchi) che “‘impedimento di concludere il quadriennio di presidenza abbiaa carattere di attuale ed imminente reparabilità” rinviando la trattazione cautelare al Collegio di Consiglio fissato per il prossimo 19 marzo.

ACI: elezioni a luglio

Salvo pertanto dei colpi di scena da oggi l’ACI gira pagina e l’ente verrà retto sino alle nuove elezioni, fissate per il 9 e 10 luglio (in prima e seconda convocazione), mentre bisognerà attendere la scadenza del 31 marzo per conoscere i nomi dei candidati alla carica. Si attende adesso la nomina, che per statuto dell’ACI spetta allo stesso Commissario, di un sub-commissario che dovrà affiancare il Generale Del Sette nella gestione dell’ente, in particolare proabilmente per quanto riguarda la federazione Acisport. Secondo indiscrezioni sono piovuti decine di curriculum di candidati ed è in corso la selezione del profilo più adatto.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo