Island Motorsport approda in terra sarda

Island Motorsport e l’impegno al Rally Costa Smeralda Storico

La Island Motorsport torna in gara nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e lo fa con una doppia partecipazione all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo appuntamento della stagione 2025. La squadra siciliana, affiancata ancora una volta dal supporto della Tempo srl, sarà protagonista in terra gallurese con due equipaggi pronti a misurarsi su uno degli appuntamenti più attesi del calendario.

A guidare la compagine c’è il ritorno di un nome di peso come Franco Cunico. Dopo il successo ottenuto lo scorso ottobre al Sanremo, il pilota veneto riaccende i motori per affrontare un contesto a lui inedito: i selettivi tratti asfaltati del nord Sardegna. Per l’occasione, sarà al volante della Porsche 911 RS del team Guagliardo, vettura con la quale affronterà il 2° Raggruppamento, navigato come sempre da Gigi Pirollo. “Affronto questa gara per la prima volta – ha dichiarato Cunico – e mi aspetto un tracciato lungo e impegnativo. Fa parte del mio programma stagionale insieme al Lana e al Sanremo. Solo strada facendo valuterò se aggiungere altre partecipazioni”.

Accanto al veterano, la squadra isolana schiera anche una formazione tutta siciliana. Dopo la positiva prestazione dell’esordio stagionale a marzo nelle Vallate Aretine, Sergio Palazzolo torna al volante della sua Opel Kadett GSI curata da Silvio Terrosi. In Sardegna, il pilota palermitano sarà affiancato per la prima volta da Giulia Pernice, anche lei di Palermo. I due concorreranno nel 4° Raggruppamento, con l’obiettivo di accumulare esperienza e confermare quanto di buono mostrato al debutto.

Il Rally Storico Costa Smeralda si svolgerà nel fine settimana tra l’11 e il 12 aprile, con base logistica e quartier generale nell’esclusiva cornice di Porto Cervo. La manifestazione prevede due giornate intense di competizione: venerdì si svolgeranno le prime sei prove speciali, mentre sabato il programma proseguirà con altre sei frazioni, per un totale di 142,3 chilometri cronometrati. Le cerimonie di partenza e arrivo si terranno al Molo Vecchio, cuore pulsante dell’evento e punto d’incontro per appassionati e addetti ai lavori.

L’impegno della Island Motorsport in questa trasferta conferma la volontà della scuderia di consolidare la propria presenza nella serie tricolore, puntando su un mix di esperienza e nuove collaborazioni. Con Cunico pronto a mettersi in gioco su un terreno sconosciuto e Palazzolo alla ricerca di ulteriore continuità, il team guarda a Porto Cervo come a un’occasione significativa per misurarsi con un contesto tecnico e sportivo di alto livello.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo