Il Teatro di Palazzo Moncada celebra i campioni ACI Sport Sicilia 2024

Campioni Siciliani, domenica la festa per i Campioni 2024

Un parterre d’eccezione ha animato la cerimonia di premiazione dei protagonisti della stagione 2024 dell’automobilismo siciliano. La serata, andata in scena nella suggestiva cornice del Teatro di Palazzo Moncada a Caltanissetta, ha riunito piloti, autorità e rappresentanti del motorsport, riconoscendo i risultati ottenuti nelle varie specialità regionali e nazionali. Organizzato dalla Delegazione ACI Sport Sicilia, guidata da Daniele Settimo, l’evento ha assunto un significato particolare grazie alla presenza di istituzioni locali, dirigenti e ospiti di rilievo internazionale. La scelta della città nissena ha inoltre anticipato le celebrazioni per la 70ª Coppa Nissena, prevista a settembre.

Premio Nino Vaccarella a Merzario e tributi alle personalità storiche

Uno dei momenti più sentiti è stato il conferimento del Premio Nino Vaccarella a Arturo Merzario, in ricordo della vittoria condivisa con il compianto “Preside Volante” alla Targa Florio 1975. L’ex pilota ha rievocato con commozione l’impresa che lo vide protagonista sulle strade siciliane.

Alla cerimonia hanno partecipato anche figure di primo piano di ACI Sport come Marco Ferrari, segretario per le attività sportive, e Marco Rogano, direttore generale. Tra le presenze istituzionali, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno ha ribadito il supporto della politica verso le attività motoristiche.

Un riconoscimento speciale è stato consegnato all’avvocato Rosario Alessi, per il contributo dato alla crescita dello sport a livello locale e internazionale. Lo stesso Alessi ha ricordato i suoi inizi proprio a Caltanissetta, esprimendo gratitudine per l’omaggio ricevuto.

Il futuro del motorsport siciliano ha trovato spazio con la premiazione di Gabriele Minì, giovane talento impegnato in Formula 2 dopo le brillanti stagioni in Formula 3.

Volanti Sicilia e titoli regionali: premiati i migliori interpreti

Il palcoscenico di Palazzo Moncada ha accolto anche i protagonisti dei Volanti Sicilia, assegnati a chi si è distinto nelle competizioni nazionali. Cristian Blandino ha ricevuto il Volante di Bronzo per i risultati nel karting; Samuele Cassibbail Volante d’Argento grazie alle prestazioni nella Supersalita; il Volante d’Oro è andato a Marco Pollara, trionfatore nella Coppa Italia Rally; infine, il Volante di Platino ha premiato Andrea Di Caro, campione tricolore Sportcar Motori Moto.

Spazio infine ai titoli regionali. Nei Rally Moderni, successi per Marco Pollara tra i piloti e Maurizio Messina tra i copiloti. Nei Rally Storici, affermazioni per Letterio OlivaGiovanni SpinnatoGiovanni Modica e Paolo Mistretta, mentre tra i navigatori hanno primeggiato Giovanni BonafadeFabio MellinaCalogero Messineo e Andrea Cangemi.

Fuoristrada e regolarità

Nel settore Regolarità si sono distinti Salvatore Galioto e Giovanni Veneziano. Nello Slalom il titolo è andato a Salvatore Arresta, mentre nella Velocità in Salita il miglior interprete è stato Francesco Conticelli, nominato anche Pilota dell’Anno.

Tra le vetture storiche, successi di raggruppamento per Marco Massimiliano RussoMichele BarbagalloLuigi CosentinoSalvatore Riolo e Camillo Centamore. Nel Karting – Coppa Italia 8ª Zona Sicilia, vittorie per Zane PaceAntonio BonomoGiuseppe PapilloAngelo LombardoGiorgio ScimecaRiccardo OrlandoFederico Aglieri Rinella e Rosario Di Benedetto.

Il fuoristrada ha completato il quadro con i successi nel Trial 4×4 degli equipaggi Morale-MolisinaCutuli-BottinoCostanzo-Calandrino e Barone-Vasile; nella Regolarità di Giuseppe Fazio-Ferdinando Taviano e Paolo Semerara-Stefano Gallone; e nella categoria Extreme di Silvio e Fabio Caprino e Andrea Barone-Emanuele Vasile.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo