Slalom Giarre-Milo, i vincitori nelle classi
Notizie - Pubblicato il 06 Maggio 2025 - 09:30
Slalom Giarre-Milo, tutti i vincitori nella domenica di gara
Di seguito i piloti che si sono distinti nelle classi nella 24ª edizione dello Slalom Giarre-Montesalice-Milo, organizzato dall’Automobile Club Acireale in collaborazione con la Giarre Corse.
Oltre al vincitore assoluto Emanuele Schillace, al comando nella E2SC/1600 con la Radical SR4 Suzuki, tra i protagonisti della top five assoluta figurano Giuseppe Giametta (Gloria B5 Suzuki), leader della E2SS/1150, e Silvio Fiore (Radical Sabek SR4), primo tra le E2SC/1150. Tra le vetture Turismo e silhouette si sono imposti, nelle rispettive classi, Domenico Gangemi (Fiat 127) in E1/1400 e Giuseppe Luca Radici (Semog Racing Bravo Sport) tra le Kart Cross. In E1/2000 il più rapido è stato Marco Gammerisu Renault Clio RS, mentre tra le E2SH/1150 ha primeggiato Alessandro Prato su Fiat Cinquecento.
Successi anche per Alfonso Belladonna (Fiat Uno Turbo), primo nella SS/S7, e Gaetano Pizzi (Fiat 126), leader in E1/1150 Moto. Nella E2SH/1600 si è distinto Pietro Imbrò su Fiat Cinquecento, mentre nella RSP/1.6P ha svettato Paolo Battiato con la Citroen Saxo. In RSP/1.4P il più veloce è stato Giuseppe Radici (Peugeot 106), seguito in N/1600 da Francesco Crucitti (Peugeot 106).
Tra le altre classi, affermazioni per Antonino Gurgone (Fiat Cinquecento) in E1/1150, Biagio Bonanno (Fiat 500) nella BIC/700, Nicola Lo Burgio (Fiat 500) nella SS/S1, Alfio Guarrera (Peugeot 106) in A/1600 e Mario Granata (Renault Clio RS Cup) nella RSP/2.0P. Successo in RS/1.6 per Luigi Molinetti (Peugeot 106), mentre tra le N/2000 ha prevalso Mario Radici su Renault Clio.
Altri protagonisti della giornata sono stati Calogero Vitanza Notaro (Peugeot 106) in N/1400, Salvatore Candeloro(Peugeot 205) e Gesualdo Filippo Lia (Peugeot 205) rispettivamente primo e secondo in SS/S4. In E1/1600 si è imposto Giuseppe Sparti (Peugeot 205), mentre in RS/1600T ha svettato Biagio Fausto Cassibba con la Peugeot 308 GT. In RSP/1.15P si è distinto Davide Miraglia su Fiat Cinquecento.
Completano l’elenco dei vincitori di classe Leonardo Sciuto (Peugeot 106) in RSP/1.4P, Rossella Pappalardo (Fiat 500) nella SS/S1, Francesco Giordano (Fiat Cinquecento) in SS/S3, Santo Marletta (Citroen Saxo) in RS/1.6 e Carmelo Pulvirenti (Citroen Saxo) tra le RS/1.6P.