Targa Florio, la 109ª edizione accende i motori
Notizie - Pubblicato il 06 Maggio 2025 - 10:14
Targa Florio, il CIAR riparte dalla Sicilia
Tutto è pronto per il ritorno della Targa Florio, che questo fine settimana segnerà la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). La corsa siciliana, giunta alla 109ª edizione, unirà ancora una volta passione, tecnica e tradizione lungo i selettivi tracciati delle Madonie. Un appuntamento che richiama da sempre pubblico e protagonisti da ogni angolo d’Italia.
Organizzata dall’Automobile Club d’Italia e dall’Automobile Club Palermo, con il sostegno della Regione Siciliana, la manifestazione ha ricevuto il via libera definitivo per lo svolgimento delle quattro gare in programma. A fare da base operativa sarà, per la prima volta, l’Università degli Studi di Palermo, scelta che segna una svolta importante. Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, situato all’interno della cittadella universitaria, ospiterà verifiche, assistenza, partenze e la cerimonia di chiusura.
Un’apertura al pubblico che offrirà agli studenti e alla cittadinanza l’occasione di vivere da vicino il dietro le quinte della corsa. Il programma prenderà il via ufficialmente questo giovedì con la cerimonia di partenza fissata in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo. Sarà il primo momento di incontro tra equipaggi e pubblico, sempre parte integrante dell’atmosfera che rende unica la gara più antica del mondo. Oltre al CIAR, la Targa Florio sarà valida anche per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Tricolore Regolarità, la Coppa Rally di 9° Zona (CRZ) e il Campionato Siciliano.
Il percorso prevede quattro prove speciali da affrontare tre volte ciascuna: la “Targa” (10 km), la “Campofelice – Collesano” (12,60 km), la “Scillato” (13,15 km) e la breve ma selettiva “La Generosa” (2,25 km). In totale saranno percorsi 781,29 chilometri, di cui 113,70 cronometrati. Non mancheranno eventi collaterali e iniziative culturali pensate per valorizzare il territorio.
Mostre, incontri e attività aperte al pubblico accompagneranno i tre giorni di gara. Le fasi salienti saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky e 52 di TivùSat, con ampia copertura anche da parte dei media nazionali e internazionali. Nel 2024, a vincere fu Andrea Crugnola affiancato da Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2, davanti a Giandomenico Basso (Toyota) e Simone Campedelli (Skoda). Tra i siciliani, il migliore fu Andrea Nucita, mentre Marco Runfola si impose nella CRZ e Totò Riolo tra le auto storiche.