Bagno di folla a Palermo per l’incontro con Miki Biasion allo store di Stellantis&You
Notizie - Pubblicato il 08 Maggio 2025 - 11:32
Biasion protagonista a Palermo di un incontro con gli appassionati nello store di Stellantis&You
Si è svolto presso lo store Stellantis&You di Palermo un incontro che ha snocciolato le curiosità sul nuovo Trofeo Lancia, pronto a scattare in occasione della 109ª Targa Florio, valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. L’evento, promosso in collaborazione con ItaliaRALLY e Sicilia Motori, ha registrato una grande partecipazione e ha visto tra gli ospiti Miki Biasion, due volte Campione del Mondo e volto del marchio, che intervistato da Dario Pennica – Direttore Responsabile delle testate appena citate – ha snocciolato curiosità e aneddoti non solo sulla nascita del monomarca, ma anche sulla sua carriera. Emozionante, inoltre, l’incontro con Alberto Carrotta, pilota siciliano che ha condiviso con lo stesso Biasion l’esperienza nel team ufficiale Opel nell’ormai lontano 1981.
Il Trofeo Lancia nel dettaglio
Dopo anni di assenza dal motorsport, la Casa torinese ha scelto la Targa Florio per segnare ufficialmente il ritorno alle competizioni. La gara siciliana, terzo atto stagionale del CIAR Sparco, accoglierà infatti la prima tappa del Trofeo Lancia, il monomarca che vedrà impegnata la Nuova Ypsilon Rally4 HF in sei appuntamenti. Diviso nelle categorie Junior (Under 25), Master (25-35 anni) ed Expert (Over 35), il trofeo mette in palio un montepremi di 360.000 euro e offrirà al miglior giovane la possibilità di entrare nella squadra ufficiale Lancia per il FIA ERC 2026, guidata dal Direttore Eugenio Franzetti.
La cerimonia di partenza è prevista per l’8 maggio alle 18:30 da Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo. La Targa Florio si svilupperà su un percorso totale di 781,29 chilometri, con 113,70 di prove speciali. Su questi tratti, simbolo della storia del rally, esordiranno le Ypsilon Rally4 HF, vetture dotate di motore turbo da 212 CV, cambio SADEV e sospensioni Ohlins. Un modello che ha già riscosso successo tra i team, con oltre 90 esemplari venduti in soli quattro mesi.




Lo start alla Targa Florio
Il quartier generale sarà ospitato dall’Università di Palermo, presso il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, che accoglierà verifiche, assistenza e premiazioni. All’interno del Villaggio Lancia Corse HF troveranno spazio l’area hospitality, le attività dedicate agli ospiti e la possibilità di provare la nuova Ypsilon in versione ibrida ed elettrica, grazie alla collaborazione con la concessionaria Stellantis&You. Tra le protagoniste ci sarà anche la Ypsilon HF stradale da 280 CV, versione ad alte prestazioni in arrivo nel corso dell’anno.
Il debutto del Trofeo Lancia è atteso non solo per la sfida in gara, ma anche per il significato storico e sportivo. La Targa Florio e Lancia condividono infatti un legame profondo, testimoniato dai successi ottenuti dal marchio in diverse epoche, tra cui le affermazioni di piloti leggendari come Felice Bonetto, Umberto Maglioli, Piero Taruffi e Gérard Larrousse. Con 15 vittorie complessive, la Casa italiana figura tra le più vincenti nella storia della manifestazione.
Il calendario
Dopo la Sicilia, il Trofeo proseguirà con le tappe del Rally Due Valli, Rally Roma Capitale, Rally del Lazio e concluderà la stagione al prestigioso Rallye Sanremo. Un percorso che riporterà il nome Lancia a competere sui più importanti palcoscenici del panorama nazionale e internazionale.