Targa Florio, partita da Piazza Verdi la 109° edizione
Notizie - Pubblicato il 08 Maggio 2025 - 18:39
Targa Florio, da domani si fa sul serio con le prime speciali
Come da programma, davanti lo splendido scenario del Teatro Massimo, è scattata la 109° edizione del Rally Targa Florio, prova che assegnerò punti non solo per il Campionato Italiano Assoluto Rally 2025, ma anche per la Coppa di 9° Zona, il Campionato Italiano Rally Autostoriche e la serie “Siciliana”. Ad aprire le “danze” davanti il bagno di folla in piazza Verdi sono stati i concorrenti della Regolarità classiche, seguiti a ruota dai piloti impegnati nel CIAR, nella “Zona” – per lo più siciliani – e nel CIRAS.
I verificati per la Targa Florio
Il programma, ricordiamo, proseguirà domani con le prime speciali che vedranno impegnati i 163 concorrenti che hanno ultimato le procedure di verifiche che si concluse questa mattina presso il Targa Florio Village ubicato all’interno dell’Università degli Studi di Palermo (76 CIAR, 40 CIRAS e 47 CRZ). Il percorso per il CIAR e per il CIRAS prevede quattro prove speciali da affrontare tre volte ciascuna: la “Targa” (10 km), la “Campofelice – Collesano” (12,60 km), la “Scillato” (13,15 km) e la breve ma selettiva “La Generosa” (2,25 km). In totale saranno percorsi 781,29 chilometri, di cui 113,70 cronometrati.
Per la Coppa di Zona, invece, il programma verrà articolato con un totale di otto prove – le stesse dove gareggiano i piloti impegnati nel Tricolore Assoluto – “spalmate” nei primi pomeriggi delle due giornate. La partenza è schedulata da Unipa alle ore 10.40, a cui seguiranno i primi e unici passaggi di giornata sulle piesse “Targa” (10 km), Campofelice-Collesano (12,50 km), Scillato (13,15 km) e “La Generosa” (2,25), all’interno dell’abitato di Polizzi Generosa. Sabato stesso ordine con arrivo alle 15 circa.
Il programma di CIAR, CRZ e CIRAS
Le fasi salienti saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky e 52 di TivùSat, con ampia copertura anche da parte dei media nazionali e internazionali. Nel 2024, a vincere fu Andrea Crugnola affiancato da Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2, davanti a Giandomenico Basso (Toyota) e Simone Campedelli (Skoda). Tra i siciliani, il migliore fu Andrea Nucita, mentre Marco Runfola si impose nella CRZ. Storiche, infine, a Toto Riolo e Maurizio Marin.