Targa Florio CRZ, La Torre chiude al comando il primo giorno

Targa Florio CRZ, La-Torre-Salemi dettano il passo dopo le prime quattro prove

foto: JEM

In una giornata all’apparenza autunnale, piuttosto che di fine primavera, Emanuele La Torre e Marcus Salemi hanno chiuso al comando il primo giro di prove della Targa Florio valida come seconda prova della Coppa Rally di 9° Zona e terza del Campionato Siciliano.

Al termine del giro di quest’oggi sulle speciali “Targa” (8.75 km), “Campofelice” (12.50), “Scillato” (13.15) e “La Generosa”, ovvero i 2.25 all’interno dell’abitacolo di Polizzi Generosa, il pilota messinese è riuscito a fare la differenza sotto la pioggia e il relativo fondo umido di questa mattina, ottenendo tre “scratch” sulle quattro piesse del programma della giornata inaugurale.

Dopo il passaggio sulla breve “La Generosa”, condizionata anche da una leggera nebbia, La Torre su Skoda Fabia ha fermato il cronometro complessivo sul 23’41″0, 17″2 più rapido del palermitano Alessio Profeta, tornato al volante di una vettura di fabbricazione ceca dopo diversi mesi in coppia con il nisseno Roberto Longo.

Targa Florio CRZ, la top dieci dopo la prima giornata di gara

Da notare che quest’ultimo equipaggio è stato l’unico ad “interrompere” il dominio della coppia di vertice, visto il miglior riscontro ottenuto sul secondo dei quattro passaggi che si sono tenuti sulle Madonie. A completare il tris di Rally2 al comando ci ha pensato l’altra Fabia del cefaludese Antonio Damiani affiancato alle note dal palermitano Giuseppe Li Vecchi, distanti 48″8 dalla prima posizione in mano a La Torre e Salemi. Equilibri comunque “labili” in virtù le condizioni mutevoli che potrebbero cambiare o addirittura “ribaltarsi” nelle speciali di domani, le quali dovrebbero svolgersi su fondo totalmente asciutto.

A ridosso della top tre si sono classificati i leader tra le Rally4/R2, gli altri palermitani Andrea Mogavero e Christian Coco su Peugeot 208 VTI, bravi – ad oggi – a confermarsi dopo l’exploit del “Valle del Sosio” e a sfruttare i tanti cambiamenti di grip dovuti al fondo umido, seguiti a ruota dai primi cinque nella graduatoria della Rally4, tutti su Peugeot 208 GT Line. Qui, a dettare legge dopo i primi 36.65 km cronometrati, sono stati gli jatini Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi che si sono lasciati alle spalle il prizzese Alessio Pollara – affiancato alle note da Stefano Tiraboschi – e gli equipaggi composti da Giuseppe Puccio-Alfonso Fiorenza, Giuseppe Gianfilippo-Michele Castelli e Giuseppe Oieni-Roberto Interdonato. Infine, a chiudere la top dieci, il nisseno Salvatore Di Benedetto con Paolo Garibaldi su Skoda Fabia, costretti ad inseguire già dai primi passaggi di questa mattina.

Domani il rush decisivo sulle Madonie

Il programma di domani, ricordiamo, prevede altri quattro passaggi sulle medesime speciali di quest’oggi: le vetture lasceranno il parco assistenza allestito all’interno dell’Università di Palermo alle 12.00 circa, mentre la numero #1 entrerà sulla speciale “Targa” alle 13.25. Seguiranno i secondi passaggi sulla “Campofelice” (14.22), “Scillato” (14.56) e “La Generosa” (15.18). Arrivo e festa al Targa Florio Village, sempre all’interno dell’Università degli Studi di Palermo, dalle 15.30 circa.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo