Val d’Anapo-Sortino: oggi le prove ufficiali

Coppa Val d’Anapo Sortino, i verificati

Tutto è pronto a Sortino per l’edizione numero 40 della Coppa Val d’Anapo-Sortino, appuntamento di rilievo nel panorama delle salite, valido per il CIVM Sud, il Campionato Siciliano Auto Moderne e Storiche e il Tricolore Bicilindriche. Dopo le operazioni di verifica di ieri che hanno registrato 147 partecipanti, oggi – sabato 25 maggio – i protagonisti della cronoscalata siracusana affronteranno le prove ufficiali, con inizio alle 9.30, in vista delle gare in programma domenica. La corsa, organizzata da ACI Siracusa e Pro Motor Sport, con il sostegno del Comune di Sortino, torna ad animare la celebre salita ai margini del Val d’Anapo. Un percorso tecnico e selettivo che ancora una volta sarà teatro di una sfida ad alto contenuto agonistico tra i migliori interpreti delle categorie presenti.

Tra i nomi più attesi spicca Francesco Conticelli, reduce dal successo nella gara di Fasano al volante della Nova Proto NP01. A contendergli la leadership ci saranno Franco Caruso, protagonista di un avvio stagionale positivo, e Luigi Fazzino, vincitore di tre edizioni, che si ripresenta al via con la Osella Turbo 2000. Il pilota di Melilli, tornato in azione proprio a Fasano dopo un periodo di assenza, ha dichiarato: “correre sulle strade di casa è sempre speciale. Dopo il rientro della settimana scorsa, puntare a un buon risultato davanti al mio pubblico è un obiettivo che sento profondamente. Il recupero procede bene e affronterò la gara con determinazione. Darò tutto per onorare questa gara così importante per me.”

Tra le Bicilindriche, saranno 13 i concorrenti verificati, tutti pronti a dar vita a una sfida serrata. Assenti, invece, Samuele CassibbaRocco Aiuto e Francesca Aiuto. Ampia anche la presenza nella sezione riservata alle Storiche. A guidare il gruppo, Totò Riolo, in azione sulla PCR A6 per un test in vista degli impegni tricolori, mentre Camillo Centamore, detentore del miglior tempo assoluto dello scorso anno, cercherà conferme. In gara anche Giovanni Cassibba, al volante della Osella CN 3000 PA20 motorizzata BMW (gruppo K-BC), e Sergio Imbrò, su Porsche 911 Carrera RSR.

Folta anche la rappresentanza dei piloti locali. Nella Racing Start 1400 ci saranno Sebastiano Caminito e Mattia Miceli, entrambi su Peugeot 106. Stessa vettura per Simone Di Pietro (classe NS 1600), iscritto con Catania Corse, che partecipa anche in memoria del padre Pietro, cui è intitolato un memorial. In classe AS 1400, riflettori su Antonio Lo Nigro e Sebastiano Veca, su Peugeot 106 Rallye. Giuseppe Campisi, con la Fiat 127, difenderà i colori di Catania Corse in E1 1400. Attesa anche per Lorenzo Sardo (Osella PA21/JRB, E2 SC-SS 1600), Giuseppe Giugliuto (Formula Monza, TM SC/SS Unica) e Salvatore Mortellaro, che gareggerà tra le Storiche su Volkswagen Golf GTI MK1.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo