Autopromotec 2025 chiude in crescita
Notizie - Pubblicato il 27 Maggio 2025 - 15:55
Si è chiusa a Bologna l’edizione 2025 di Autopromotec, la biennale internazionale dedicata all’aftermarket automobilistico, con un bilancio positivo che evidenzia una partecipazione in crescita e una dimensione sempre più internazionale. L’evento ha registrato una media giornaliera di presenze superiore a quella di qualsiasi altra manifestazione europea del settore, consolidando il ruolo della fiera come punto di riferimento per gli operatori professionali.
Particolare attenzione è stata rivolta alla sostenibilità e all’innovazione. Autopromotec ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi, a conferma di un impegno tangibile verso un’organizzazione rispettosa degli aspetti ambientali, economici e sociali. Un riconoscimento che si inserisce in una strategia orientata a rendere la manifestazione non solo uno spazio espositivo, ma anche una piattaforma di dialogo e confronto sull’evoluzione del settore.
Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec, ha commentato:
“Autopromotec 2025 si chiude con risultati straordinari. I numeri parlano chiaro: siamo un punto di riferimento per il settore a livello internazionale, ma ciò che ci rende più orgogliosi è la qualità del dialogo con gli operatori e la loro volontà di guardare insieme al futuro. La certificazione ISO 20121 è un passo importante verso un modo nuovo e più consapevole di fare fiera.”
Determinante, anche quest’anno, il supporto di ICE–Agenzia e della Regione Emilia-Romagna. Grazie a questa collaborazione, si sono svolti oltre 800 incontri B2B tra aziende italiane e buyer esteri, con l’obiettivo di stimolare nuove opportunità per l’internazionalizzazione del comparto.
Accanto all’area espositiva, l’evento ha ospitato un ampio programma di convegni, workshop e appuntamenti dedicati all’analisi delle dinamiche del mercato dell’assistenza ai veicoli. Uno spazio di riflessione che ha permesso di approfondire tendenze emergenti, sfide operative e scenari futuri per la filiera.

Servadei ha aggiunto:
“I risultati raggiunti da Autopromotec 2025 non sono frutto del caso, ma la testimonianza concreta del valore e del saper fare della filiera italiana dell’aftermarket automobilistico. Ringrazio tutte le aziende che continuano a credere nel nostro progetto e tutti coloro che, con passione e competenza, contribuiscono a costruire questo grande contenitore di tecnologia, innovazione e visione.”
Con numeri certificati e un posizionamento consolidato, Autopromotec si conferma una manifestazione capace di sostenere l’evoluzione del settore, favorendo lo scambio tra imprese e professionisti in un contesto orientato al cambiamento e alla collaborazione.