Minì penalizzato a Silverstone: sabato amaro nella Sprint di Formula 2
Oltrestretto - Pubblicato il 05 Luglio 2025 - 16:13
Minì, scelte discutibili della Direzione Gara nel sabato di Silverstone
Gabriele Minì continua a scrivere pagine intense del suo percorso nelle formule propedeutiche. Ma se in passato era stato il talento a parlare con forza, stavolta sono i giudizi della direzione gara a prendersi la scena. Nella Sprint Race di Formula 2 a Silverstone, il marinese ha vissuto un sabato frustrante, segnato da un contatto con Alex Dunne nel finale di gara che gli è costato una penalità a dir poco controversa.
Partito 16°, in virtù della brutta qualifica di ieri, Minì aveva messo in mostra un buon passo, rimontando fino alla soglia della zona punti. E nel finale, l’attacco a Dunne sembrava legittimo: l’italiano era all’esterno, ma il pilota irlandese lo ha accompagnato fuori pista fino al contatto, mandandolo sull’erba. Eppure, la direzione gara ha assegnato a Minì una penalità, lasciando basiti molti osservatori. Un episodio che riaccende i riflettori su linee guida sempre più incomprensibili, condivise dalla FIA in tutte le categorie, dalla F1 alla F3, e che sembrano penalizzare chi osa e prova a superare in pista.
Il piazzamento sfuma così nel finale, privando Minì di punti preziosi in un campionato dove ogni occasione pesa. Una beffa che si aggiunge al ricordo ancora vivido di Monte Carlo Ma il talento siciliano, seguito dal team Prema Racing, sa come reagire e continuare il suo percorso di crescita anche nei momenti difficili. Nel frattempo, Leonardo Fornaroli ha conquistato la vittoria nella Sprint Race, precedendo Sebastian Montoya e Roman Stanek, mentre il leader della classifica Richard Verschoor ha chiuso decimo. La lotta al vertice si infiamma, ma per Minì resta l’amaro in bocca per una gara che avrebbe potuto e dovuto regalare ben altro epilogo.