Incammisa trionfa per un soffio al 10° Slalom di Sant’Angelo Muxaro

Slalom di Sant’Angelo Muxaro, i risultati

È bastato un solo centesimo di secondo per decidere l’esito del 10° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro, valido per il Campionato Siciliano di specialità, regalando un finale palpitante e una vittoria tanto meritata quanto sofferta a Nicolò Incammisa.

Il pilota trapanese, presidente della Trapani Corse, ha completato il percorso in 147,51 secondi, superando per un soffio Girolamo Ingardia, fermo a 147,52. Il successo è arrivato all’ultima manche, la terza, in cui Incammisa è riuscito a esprimere tutto il potenziale della sua Radical SR4 Suzuki, approfittando anche dell’impossibilità per Ingardia di partecipare alle successive sessioni cronometrate per un problema tecnico alla sua Gloria C8 Suzuki. Una beffa sportiva per il pilota marsalese, che però ha voluto festeggiare insieme al compagno di scuderia, evidenziando lo spirito di squadra che da sempre contraddistingue la Trapani Corse.

Il terzo posto è andato a Andrea Raiti, autore di un’ottima prima manche e poi costretto al forfait, ma comunque premiato con un crono di 148,11. Da sottolineare la varietà tecnica del parco partenti, con vetture molto diverse a contendersi le posizioni di vertice. Ai piedi del podio ha chiuso Angelo Cucchiara con la Bulla (153,08), davanti a Marco Gammeri, quinto su Renault Clio Cup (153,91) e vincitore del gruppo E1 Italia. Sesto Alfonso Belladonna con la Fiat Uno Turbo (154,20), primo della SS. Seguono Tony Maiorana (Fiat X1/9), Maurizio Mirabile (Citroën C3 A), Ivan Brusca (Peugeot 106 Rally) e Domenico Giangrande (Elia Avrio ST09).

Oltre ai piloti già citati, tra le vetture del gruppo A il migliore è stato Maurizio Mirabile, capace di imporsi su una Citroën C3, mentre nella RS Plus ha avuto la meglio Michele Radici. Il gruppo N ha visto primeggiare Mario Radici, mentre nella categoria delle Bicilindriche il successo è andato a Giuseppe Noto. Infine, tra le Autostoriche (HST), a svettare è stato Massimiliano Ciarcià, su Fiat X1/9, che si è aggiudicato la vittoria di classe HST3 1600 con un’ottima prestazione.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo