Slalom, a Giametta la gara di Altofonte

Slalom, i risultati della 9° edizione dell’Altofonte-Rebuttone

Con il crono di 2’49″10 ottenuto in Gara 1, fra l’altro rallentato da una penalità di 10″ per una toccata con un birillo, Giuseppe Giametta si è aggiudicato la 9° edizione dello Slalom Altofonte-Rebuttone, prova organizzata dalla Armanno Corse con validità per il Campionato Siciliano e la Coppa di Zona.

Al volante della propria Gloria B5 Suzuki/1150, il pilota trapanese è riuscito a sfruttare al meglio l’opportunità nel palermitano, garantendosi non solo la seconda vittoria stagionale, ma anche punti importanti per la graduatoria del “Siciliano”, dove è in piena lotta con Silvio Fiore – inizialmente iscritto ma poi non in gara ad “Altofonte” – e Girolamo Ingardia. Il trapanese, dopo il tempo ottenuto nella prima manches, è stato costretto al ritiro in Gara 2 per un problema tecnico alla sua Gloria, il quale l’ha poi costretto a non scattare nella terza e ultima salita. Il tempo prima citato, però, gli ha comunque garantito la vetta della graduatoria davanti al palermitano Riccardo Cerniglia e il messinese Giuseppe Radici, rispettivamente su Bogani/1400 e Bravo Sport BC di classe 600.

Con la quarta e la quinta posizione hanno trovato posto i primatisti dei gruppi Silhouettes ed E1 Italia, ovvero il montemaggiorese Antonio Ferraro (Fiat 126/1150) e il misilmerese Gaetano Pizzi, sempre su 126 motorizzata però Moto/1150, seguiti dal locale Davide Catalano (Chevy Coupé/E2SH/LC) e dal locale Rosario Rattenuti, in gara nel palermitano su una Peugeot 106/1600 di gruppo E1.

Con l’ottavo crono si è classificato il giarrese Paolo Battiato su un’altra 106/1600, vincitore della Racing Start Plus, mentre a chiudere la top dieci i più veloci nella PS e nella Special Slalom, ovvero il messinese Emanuele Campo (Fiat 126/P1) e il palermitano Lorenzo Lo Monaco (Fiat 500/S1). Per quanto riguarda gli altri gruppi, il risultato più ambito nelle bicilindriche è andato al catanese Giuseppe Noto, sempre abile al volante della propria Fiat 500/700 gr.5, mentre nella “N” ha ricevuto l’applauso del pubblico Francesco Domingo (Peugeot 106/1400). Infine, nella RS, nuova affermazione per la ragusana Rossella Caruso su Mini Cooper/1600. Capitolo storiche: primati di Raggruppamento per Massimiliano Ciarcià (Fiat X1-9/Terzo), Salvatore Milioto (Peugeot 205 Rallye/Secondo) e Angelo Cinque (Fiat 128/Primo). Dei 36 verificati ieri, in 33 hanno completato le tre manches di gara ad Altofonte.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo