10° Tindari Rally: ufficializzato il programma della gara messinese

10° Tindari Rally, i dettagli e le curiosità sulla gara

Il 10° Tindari Rally entra nella fase decisiva e presenta il suo programma ufficiale. La manifestazione organizzata da CST Sport si svolgerà dal 19 al 21 settembre, con validità per la Coppa Rally di Zona 9, il Trofeo Rally Nazionale Autostoriche e il Campionato Siciliano Rally, sia moderne che storiche.

Tre giorni di sport e spettacolo animeranno il territorio del Messinese, con un percorso che unisce mare e monti e toccherà borghi e località costiere di grande fascino, dal Santuario di Tindari ai Laghetti di Marinello, passando per Patti, Gioiosa Marea, Falcone, Oliveri e i centri storici dell’entroterra.

Le giornate di apertura

La manifestazione scatterà giovedì 19 settembre con le ricognizioni a bordo di vetture di serie, seguite alle 19:15 dalle verifiche riservate agli equipaggi che effettueranno lo shakedown.

Venerdì 20 settembre proseguiranno le verifiche per tutti i concorrenti. Alle 15:30 è previsto lo shakedown sul lungomare di Falcone, dove si svolgerà anche il briefing obbligatorio delle 17:00 e la partenza ufficiale alle 17:26. Subito dopo, la carovana raggiungerà il lungomare di Patti per la presentazione degli equipaggi.

La prima giornata di gara prevede due passaggi sulla prova speciale “Gioiosa Marea” (8,70 km) alle 18:15 e alle 21:26, con un riordino pomeridiano di due ore e mezza. Il rientro serale avverrà a Oliveri per il riordino notturno delle 22:16.

La seconda tappa

Sabato 21 settembre la gara ripartirà alle 7:45 con l’ingresso in assistenza. I concorrenti affronteranno sei prove cronometrate: tre passaggi sulla “Tripi Abakainon” (7,70 km) (8:53, 12:45 e 16:37) e tre sulla “Santa Maria – Polverello” (9,40 km) (9:37, 13:29 e 17:21).

La giornata sarà scandita da due riordini a Oliveri e da altrettanti rientri in assistenza, fino all’arrivo finale previsto alle 18:40 in via Capitano Zuccarello a Patti Marina, dove si svolgeranno anche le premiazioni sulla pedana d’arrivo.

Un itinerario tra sport e territorio

Il tracciato si snoda tra scenari di grande suggestione: dal Santuario di Tindari e i Laghetti di Marinello fino ai panorami costieri di Gioiosa Marea, Patti e Oliveri, senza dimenticare i borghi storici di Montalbano EliconaSan Piero Patti e Tripi Abakainon. La macchina organizzativa, coordinata da CST Sport, può contare sul pieno sostegno delle amministrazioni locali, che hanno riconosciuto nello slalom un’occasione di valorizzazione turistica e culturale oltre che sportiva.

I vincitori della passata edizione

Nel 2024 il successo andò a Marco Pollara e Maurizio Messina su Skoda Fabia Rally2 Evo, davanti a Luigi Casella – Rosario Siragusano e Salvatore Princiotto – Nico Salvo, anch’essi su Skoda. Nella categoria storiche si mise in evidenza Totò Riolo in coppia con Gianfranco Marin su Porsche 911 di 4° Raggruppamento.

La sede organizzativa

La direzione gara, la segreteria e la sala stampa saranno operative presso il Municipio di Falcone, in via Alcide De Gasperi, che sarà il cuore pulsante dell’organizzazione del rally.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo