La Cronoscalata Monte Erice ricorda Salvatore Morselli

Monte Erice, procede spedita la macchina organizzativa per la prova del Supersalita

La 67ª edizione della Cronoscalata Monte Erice, in programma dal 5 al 7 settembre 2025, sarà arricchita da un momento di particolare valore simbolico: l’istituzione del premio “Salvatore Morselli”, dedicato al giornalista scomparso due anni fa e da sempre grande narratore delle corse in salita.

L’iniziativa nasce dalla volontà di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani, che ha voluto ricordare una figura centrale nella storia della cronoscalata trapanese. «Un vero appassionato del mondo dei motori – ha sottolineato Pellegrino – che è sempre con noi, nei nostri pensieri. Ha lavorato al nostro fianco seguendo lo sviluppo di questa gara fino a prima della sua prematura scomparsa».

La carriera di Morselli e il legame con Erice

Salvatore Morselli è stato il cronista che ha seguito e raccontato più edizioni della Monte Erice, prima da giornalista e poi come addetto stampa ufficiale della manifestazione. La sua firma e la sua voce hanno accompagnato generazioni di appassionati, trasformando il racconto sportivo in memoria collettiva del territorio.

La giuria e le modalità del premio

Il riconoscimento sarà assegnato a un pilota partecipante alla competizione. A stabilire il nominativo sarà una giuria guidata da Franco Cammarasana, giornalista de La Gazzetta dello Sport e amico personale di Morselli, insieme ad altri professionisti del settore. Il nome del vincitore della prima edizione del premio “Salvatore Morselli” verrà reso noto nelle prossime settimane e sarà consegnato nel corso di una cerimonia ufficiale in prossimità dell’evento.

Una gara di alto profilo sportivo

La Cronoscalata Monte Erice 2025, organizzata dall’Automobile Club Trapani, conferma il proprio prestigio con una tripla validità: sarà infatti ultima prova del Campionato Supersalita, oltre a contare per il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), il Campionato Siciliano Velocità in Salita e il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA). Il percorso tra Trapani, Valderice ed Erice rappresenta da sempre una delle salite più affascinanti e impegnative del panorama nazionale, capace di richiamare piloti di alto livello e un pubblico numeroso.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo