Slalom di Ucria, tutto pronto per la 4ª edizione

Slalom di Ucria, le curiosità e i dettagli

Il 4° Slalom di Ucria, in programma il 30 e 31 agosto, si conferma tra le competizioni più attese della stagione automobilistica siciliana. La gara, organizzata dall’ASD Ucria, sarà valida per il Trofeo d’Italia Sud Slalom, la Coppa Italia 5ª Zona, il Campionato Siciliano, il Campionato Sociale AC Messina e il Trofeo dei Nebrodi, rafforzando il proprio ruolo di appuntamento centrale per piloti e appassionati. Le iscrizioni resteranno aperte fino alle 24:00 di mercoledì 27 agosto, con gli organizzatori che continuano a rivolgere inviti e incoraggiamenti agli ultimi indecisi, spinti dall’entusiasmo che coinvolge l’intero paese.

Una comunità coinvolta

Lo Slalom di Ucria è noto non solo per il suo livello tecnico, ma anche per l’atmosfera unica che lo caratterizza. Il clima di festa coinvolge cittadini di ogni età, con bambini e famiglie che vivono la manifestazione indossando i colori dell’ASD Ucria. Numerose attività economiche locali hanno rinnovato il loro sostegno all’evento, a conferma di quanto la gara sia diventata parte integrante dell’identità del territorio. “Sento il grande entusiasmo della cittadinanza, che vive lo Slalom come un appuntamento irrinunciabile – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Crisà – anche quest’anno sono certo che la nostra comunità saprà distinguersi per accoglienza e calore”.

Il programma del weekend

Il programma prenderà il via sabato 30 agosto con le verifiche sportive e tecniche, mentre la giornata decisiva sarà domenica 31 agosto. Dopo la manche di ricognizione, i piloti affronteranno le tre salite di gara sul tracciato di 3.850 metri, ricavato lungo la Strada Statale e caratterizzato da 16 postazioni di rallentamento che lo rendono particolarmente apprezzato dai concorrenti per varietà e difficoltà tecnica. Lo scorso anno lo Slalom di Ucria regalò una delle edizioni più combattute di sempre, con il successo del mazarese Giuseppe Giametta su Formula Gloria B5, capace di imporsi per pochi centesimi in un finale al fotofinish.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo