Monte Erice Storica, Riolo svetta nelle prove del sabato

Monte Erice Storica, Riolo si conferma il favorito alla vigilia

In una top cinque assoluta dominata dalle vetture di Quarto Raggruppamento, Salvatore Riolo è riuscito ad ottenere il miglior tempo nelle prove ufficiali della Monte Erice Storica, terzultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche.

Al volante dell’ormai ben rodata PRC A6, con cui ha ottenuto tante soddisfazioni nel corso degli ultimi tre anni, il pilota cerdese ha confermato le aspettative della vigilia, fermando il crono più veloce della giornata odierna in 3’22″38, poco meno di sette secondi più rapido di Denny Zordo su Giada T118. Da notare che Riolo ha ottenuto il riscontro più rapido sia nella prima che nella seconda salita, abbassando il riferimento tra la mattina e il pomeriggio di circa quattro secondi (3’27″04 nella prima manche). Indicazioni importanti che gli garantiranno il ruolo di favorito per le gare di domani.

Con il terzo tempo ha trovato posto il palermitano Antonio Piazza su Lucchini SP90, seguito a ruota dai palermitani Ciro Barbaccia e Domenico Guagliardo, rispettivamente su Osella PA9/90 e Porsche 911 SC. Per quanto riguarda gli altri Raggruppamenti, nel “Terzo” ha ottenuto il piazzamento più ambito il melillese Luigi Cosentino su Fiat X 1/9, mentre nel “Primo” ha imposto il ritmo Tiberio Nocentini su Chevron B19. Infine, nel “Quinto” e nelle “Classiche” tempi più rapidi rispettivamente per Massimiliano Vitali su Alfa Boxer e Samuele Cassibba (Osella PA20S).

Dei 94 iscritti iniziali, in 92 hanno completato le procedure di verifica pre-gara andata in scena nella giornata di ieri a Trapani. Appuntamento alle 9.00 di domani per le due manches che stabiliranno i vincitori e i “vinti” di questa edizione della Monte Erice Storica.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo