Tindari Rally, 10ª edizione al via con tante novità

Tindari Rally, le curiosità

Il Tindari Rally si prepara a celebrare la sua decima edizione con una gara che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio. In programma dal 19 al 21 settembre, la gara organizzata da CST Sport si conferma tra gli appuntamenti centrali del motorsport siciliano, valida come quinto round della Coppa Rally di Zona 9, oltre che per il Trofeo Rally Nazionale Autostoriche e il Campionato Siciliano Rally. A dieci giorni dalla bandiera tricolore, è già stata superata quota 100 equipaggi iscritti, con presenze anche internazionali che promettono di alzare il livello della competizione. Le iscrizioni resteranno aperte fino a giovedì 12 settembre alle ore 23:59.

Tindari Rally, le curiosità e i primi iscritti 

Determinante per la riuscita della manifestazione il supporto delle amministrazioni comunali coinvolte, che anche per il 2025 hanno rinnovato il proprio impegno. Le località di Falcone, Gioiosa Marea, Oliveri, Patti, San Piero Patti, Montalbano Elicona e Tripi ospiteranno i principali momenti del rally: dallo shakedown alle prove speciali, dai riordini alla cerimonia finale. Una sinergia territoriale che consente di abbinare l’agonismo sportivo a un percorso immerso tra mare e montagna, offrendo scenari suggestivi e una forte identità paesaggistica.

Il programma si aprirà giovedì 19 settembre con le ricognizioni e le prime verifiche per gli equipaggi che prenderanno parte allo shakedown. La giornata di venerdì 20 settembre sarà invece riservata alle verifiche per tutti i concorrenti e allo shakedown previsto alle ore 15:30 a Falcone, seguito dal briefing delle 17:00. La partenza ufficiale avverrà alle 17:26, con la cerimonia di presentazione a Patti Marina, preludio ai due passaggi serali sulla prova “Gioiosa Marea” (8,70 km) in programma alle 18:15 e 21:26. I concorrenti faranno riordino sul lungomare Canapè e concluderanno la giornata con il riordino notturno a Oliveri.

Il programma della gara

Sabato 21 settembre la gara entrerà nel vivo con sei prove speciali, articolate su tre passaggi delle due classiche “Tripi Abakainon” (7,70 km) e “Santa Maria – Polverello” (9,40 km), con intermezzi di riordino e assistenza. L’arrivo finale è previsto per le 18:40 in via Capitano Zuccarello a Patti Marina, dove si svolgerà anche la premiazione sul palco.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo