La Coppa Nissena Historic è ancora di Totò Riolo

Coppa Nissena Historic, nuovo centro per Riolo nel giorno della 500° gara

Come negli ultimi tre anni, Totò Riolo ha firmato il riscontro cronometrico più rapido nella Coppa Nissena Historic, appuntamento valido come penultima prova del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Dopo il secondo posto ottenuto sette giorni fa alla Monte Erice, l’eclettico pilota cerdese è riuscito a trovare il gradino più alto del podio nella classica nissena, sfruttando al meglio il potenziale della propria PRC A6 di Quarto Raggruppamento.

Dominatore assoluto della giornata, grazie ai tempi più veloci ottenuti in Gara 1 e 2, il Campione Italiano di Raggruppamento in carica ha ottenuto un crono nella combinata di 4’52″27, poco più 22″ più rapido dell’aretuso Gaetano Palumbo, secondo sull’ormai ben rodata Lucchini dello stesso Raggruppamento. Sempre con vetture di “Quarto” hanno trovato posto in terza e quarta posizione il preparatore marinese Ciro Barbaccia su Paganucci e il locale Corrado Sillitti al volante della propria Alfa Romeo 75 6v 3.0.

A seguire, con il quinto piazzamento, si è classificato il vincitore del “Terzo”, ovvero il melillese Luigi Cosentino, ancora una volta protagonista nel Raggruppamento su Fiat X 1/9, mentre poco fuori la top cinque, con il sesto riscontro, si è classificato Tiberio Nocentini, vincitore del “Primo” su Chevron B19. Per quanto riguarda il “Secondo”, invece, l’applauso del pubblico nel nisseno è andato all’etneo Quintino Gianfilippo su Alfa Romeo Alfetta GT. Capitolo classiche: dopo Erice, il comisano Giovanni Cassibba – su Osella PA20S/3000 – si è confermato anche alla Coppa Nissena davanti all’etneo Santo Riso su un altro esemplare di Osella. Dei 50 verificati venerdì, in 38 hanno completato le due manches di gara alla Coppa Nissena.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo