Tripletta siciliana allo Slalom di Avola valido per il Tricolore
Notizie - Pubblicato il 21 Settembre 2025 - 17:02
Slalom di Avola, i risultati della gara
Grazie a tre manches di gara pressoché perfette, che gli hanno garantito in pianta stabile la vetta della classifica, Emanuele Schillace si è aggiudicato la 17° edizione dello Slalom di Avola, prova inserita nel calendario del Campionato Italiano e in quello “Siciliano” di specialità.
Grazie allo tempo di 2’02″77 staccato nella terza e ultima birillata di giornata, il messinese è riuscito a garantirsi una nuova affermazione nella gara sicula, ottenendo punti importanti per la rincorsa al “Tricolore”, anche in virtù della giornata non semplice vissuta dal rivale campano Salvatore Venanzio su Radical SR4/1600. Alle spalle di Schillace hanno trovato posto altri due piloti siciliani, come sempre protagonisti nelle tappe dell’Italiano in programma sull’Isola, ovvero il marsalese Girolamo Ingardia e il trapanese Giuseppe Giametta, capaci di mettere a referto punti pesanti per la serie isolana. Entrambi hanno affrontato la corsa al volante della ben rodata Gloria B5 di classe 1150.
Con il quarto riscontro ha trovato posto l’etneo Silvio Fiore, come sempre competitivo sulla propria Radical SR4/1150, seguito a ruota dal calatino Maurizio Fontana, su un’altro esemplare di Gloria (B4/1150), e dai primi due classificati nella KC: i campani Fabio Gargiulo e Giuseppe Esposito, rispettivamente su Kamikaz 2 e Speedcar Extreme Evo. A completare la top dieci, infine, ci hanno pensato il palermitano Giuseppe Catalano, davanti a tutti nella SH su Chevy Coupé, il messinese Domenico Gangemi che ha svettato nella E1-Italia su Fiat 127 Sport/1400 e l’altra SH di Antonino Carta (Fiat X 1-9/1150).
Slalom di Avola, i vincitori nei gruppi
Il novarese Alfredo Giamboi è riuscito a fare la differenza nella Special Special, aggiudicandosi la classifica a bordo della propria Fiat X 1-9/S6, mentre Paolo Battiato è riuscito ad ottenere il crono più rapido tra le RSP al volante della sempre competitiva Peugeot 106 S16/1600. Guglielmo Licitra si è imposto fra le berline di serie su Renault Clio Williams/2000 e la stessa cosa ha fatto la messinese Katia Di Dio nei Proto a bordo dell’agile Fiat 127/P1. Infine affermazioni di gruppo anche per Manuel D’Antoni (Volkswagen Golf/RS/2.0 TB) e Fabio Marcì (Fiat Cinquecento/A/1150). Dei 45 verificati, in 42 hanno completato almeno una manches di gara nell’avolese.