Cassibba chiude al comando le prove della Monti Iblei
Notizie - Pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 16:50
Salita dei Monti Iblei, i responsi nelle prove del sabato
Samuele Cassibba ha chiuso al comando le prove ufficiali della 68° Salita dei Monti Iblei, prova di chiusura del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e del Campionato Siciliano di specialità.
Con il miglior tempo di 2’32″66 ottenuto nella salita del pomeriggio, andata in scena subito dopo l’ora di pranzo, il pilota di Casa è riuscito a issarsi al comando della graduatoria assoluta, ponendosi alle spalle il marsalese Francesco Contincelli e l’altro comisano Franco Caruso, entrambi sulla NP01/3000 della Nova. I tre, come da pronostico, hanno monopolizzato le zone di vertice della classifica e domani, con ogni probabilità, si giocheranno il gradino più alto del podio nella gara che chiuderà il 2025 della specialità sull’Isola. Conticelli, già Campione Siciliano grazie all’assenza di Luigi Fazzino alla Monti Iblei, ha fermato i riscontri sul 2’34″23, mentre Caruso non è riuscito a scendere sotto il 2’35″61.
Con il quarto tempo ha trovato posto Conticelli Sr, Vincenzo, papà di Francesco al volante di un’altra NP01/3000, seguito a ruota dal giarrese Michele Puglisi e dal trapanese Francesco Adragna: il primo sta affrontando il fine settimana ragusano al volante di una NP03 Aprilia/1600, mentre il secondo su una Wolf GB08 Thunder/1600. Con un’altra NP3 si è classificato il vittoriose Agostino Bonforte, settimo, mentre in ottava e nona posizione si sono classificati il maltese Darren Camilleri (Norma M20F/3000) e il calabrese Dario Gentile (Osella PA21S/3000). Infine, a chiudere la top dieci del sabato, l’altro vittoriese Giovani Nicastro su Gloria C8/1600. In 132 hanno completato le verifiche tecniche del sabato.
Salita dei Monti Iblei, i più veloci nei gruppi
Orazio Maccarone, come da previsione, ha ottenuto il riscontro più rapido tra le TMSC-SS al volante della propria Gloria CP7/1600, mentre Salvatore Reina (Osella PA21S/3000) ha imposto il proprio ritmo fra le CN. “GabryDriver” su Ferrari 458 ha svettato fra le vetture Turismo, come Rosario Alessi fra le E1-Italia a bordo della ben rodata Peugeot 106/1600. Lucio Naselli (Fiat Cinquecento/1150) si è candidato ad un ruolo di protagonista fra le Silhouettes, come Angelo Guzzetta (Peugeot 106/1600) e Salvatore Castronovo (Peugeot 308) nella RSP e nella TCR. Infine, primati di gruppo al sabato per Mario La Pace (Mini Cooper JCW/RSC/TC2), Giuseppe D’Avola (Peugeot 106 Rallye/RSP-S/1400), Alfio Guarrera (Peugeot 106 Rallye/A-S/1600), Luca Cavallo (Peugeot 208/Rally/C), Bruno Cavallo (Renault Clio/N-S/2000) e Vincenzo Sgarlata (Mini Cooper S/RS/1.6 TB). Infine, nelle bicilindriche, miglior tempo per Riccardo Viaggio su Fiat 126/700 gr.5. Domani la partenza della prima manches in programma alle 8.30.