Slalom di Misilmeri: Ingardia di misura di Giametta

Slalom di Misilmeri, i risultati della gara valida anche per il Siciliano

Prosegue la rincorsa di Girolamo Ingardia nel Campionato Siciliano: stavolta, il driver trapanese, si è aggiudicato la 30° edizione dello Slalom di Misilmeri, prova con validità per il Campionato Siciliano e il Trofeo d’Italia Sud.

A bordo della propria Gloria C8 di classe 1400, il due volte Campione Siciliano si è garantito il gradino più alto del podio anche nella competizione organizzata dalla Misilmeri Racing, firmando il miglior tempo di giornata sul 2’11″0, appena 93 millesimi più rapido dell’altro trapanese Giuseppe Giametta, in gara nel palermitano a bordo della propria Gloria B5/1150. Da notare che Ingardia ha trovato il crono più rapido nella seconda salita della giornata (in Gara 3 si è fermato a “soli” quattro millesimi dal proprio best), mentre Giametta ha provato nella birillata conclusiva a sopravanzare il rivale per la vittoria, fermandosi però – appunto” a 93 millesimi dalla livella imposta dal vincitore della corsa.

La top dieci

Con il terzo piazzamento ha trovato posto un altro grande protagonista di quest’annata, ovvero l’etneo Silvio Fiore a bordo della propria Radical SR4/1150, seguito a ruota dal saccente Salvatore Catanzaro e dal locale Filippo Cerniglia: il primo, tornato a gareggiare dopo un periodo di stop, si è cimentato nella competizione misilmerese sulla ben rodata Gloria B5 di classe 1150, mentre il secondo ha trovato la top cinque assoluta della competizione con la propria Bogani/1400.

In sesta piazza si è classificato l’altro saccense Antonino Di Matteo su Gloria C8/1400, mentre in settima e ottava posizione si sono fermati il messinese Giuseppe Radici – vincitore fra le KC su Bravo Sport – e Sebastiano Visconti su Elia Avrio ST09/1400. Infine, a completare la top dieci assoluta, i messinesi Gaetano Pizzi e Antonio Ferraro: il primo ha affrontato la gara su Fiat 126/1150 Moto, garantendosi il primato fra le E1-Italia, mentre il secondo su un’altra 126 sempre 1150 che ha primeggiato fra le Silhouettes.

Slalom di Misilmeri, i risultati nei Gruppi

Per quanto riguarda i gruppi, la novarese Angelica Giamboi (Fiat X 1-9/S5) si è confermata il profilo da battere sia nelle Special Slalom che nella graduatoria riservata alle “lady”, mentre il messinese Emanuele Campo ha portato al traguardo – in solitaria – la propria 126 nella categoria riservata ai Proto. La Peugeot 106/1600 di Angelo Vitrano ha fatto la differenza nella RSP e la stessa cosa è avvenuta con l’etneo Pierluigi Bono (Fiat 500/700 GR.5) fra le Bicilindriche.

Gugliemo Li Citra ha svettato fra le “N” su Renault Clio/2000 e Carmelo Callari (Peugeot 106 XSI/1400) nella “A”. Infine, soddisfazione per l’altro messinese Enrico Valenti nella RS su Peugeot 106 GTI/1600. Capitolo storiche: primati di Raggruppamento per Gianfranco Barbaccia (Abarth 1000/Terzo), Salvatore Milioto (Peugeot 205 Rallye/Secondo) e Matteo Cuccia (A112 Abarth/Primo). Dei 56 verificati, in 50 hanno completato almeno una manche di gara a Misilmeri.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo