Torna lo Slalom Babbaurra-Caltanissetta

Slalom Babbaurra-Caltanissetta, i dettagli

Tornano a rombare i motori sui tornanti che da San Cataldo salgono fino al Monte Babbaurra. Domenica 26 ottobre andrà in scena la quarta edizione dello Slalom Babbaurra-Caltanissetta, appuntamento ormai tradizionale del panorama motoristico nisseno, organizzato dalla società Tempo S.r.l. guidata da Eros Di Prima. La gara, che richiama un percorso storico già teatro delle antiche edizioni del Giro di Sicilia, sarà valida per il Campionato Regionale Slalom ACI Sport e per la Coppa Slalom 5ª Zona, penultimo round della serie. Un doppio riconoscimento che conferma la crescita della manifestazione, sempre più seguita da piloti e appassionati.

La novità 2025: la Parata delle vetture di pregio

L’edizione di quest’anno introduce una significativa novità: la Parata, riservata a un massimo di dieci vetture di particolare valore storico o sportivo, i cui conduttori dovranno essere soci ACI. Si tratta di un’iniziativa pensata per unire sport e passione, offrendo al pubblico la possibilità di ammirare modelli unici in un contesto di grande fascino. Le vetture partecipanti dovranno essere in regola con il codice della strada, ma non saranno soggette a cronometro.

Le verifiche tecniche e sportive si terranno sabato 25 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 nei locali dell’ASP di Caltanissetta in via Luigi Monaco, che ospiteranno anche il parco chiuso finale e la cerimonia di premiazione. La gara scatterà domenica mattina lungo il tradizionale tracciato nisseno, con partenza alle porte di San Cataldo e arrivo ai piedi del Monte Babbaurra.

L’evento, patrocinato dal Comune di Caltanissetta, gode del pieno supporto del sindaco Walter Tesauro e dell’assessore allo sport Toti Petrantoni, che hanno ribadito l’importanza del motorsport per la promozione del territorio e per il suo indotto turistico. Collaborano attivamente anche il Comune di San Cataldo, la San Cataldo Corse e l’Automobile Club Caltanissetta, da sempre vicini alla manifestazione.

Trofei speciali e memoria

Lo Slalom Babbaurra-Caltanissetta sarà anche un momento di ricordo. Due riconoscimenti speciali onoreranno figure storiche del motorsport locale: il Trofeo Onofrio Giancani, dedicato al pilota nisseno che ha segnato un’epoca, e il Memorial Michele Mancuso, in ricordo dell’amico e appassionato che tanto ha contribuito alla crescita delle competizioni in provincia.

Le iscrizioni resteranno aperte fino alla mezzanotte di lunedì 20 ottobre, ma sono già numerose le adesioni arrivate da tutta la Sicilia, a conferma del grande interesse per un evento che unisce tradizione, spettacolo e passione automobilistica.

«Siamo orgogliosi di riproporre una gara che appartiene alla storia sportiva di Caltanissetta – ha dichiarato Eros Di Prima – ogni edizione è un’occasione per valorizzare il territorio e ricordare i protagonisti che ne hanno scritto le pagine più belle. Quest’anno la Parata aggiungerà un tocco di eleganza e fascino, rendendo la manifestazione ancora più completa e accessibile a tutti gli appassionati».

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo