Semaforo verde al Mobility Expo 2025
Mobility Expo by SM - Pubblicato il 31 Ottobre 2025 - 14:46
Mobility Expo, comincia la rassegna 2025 a Piazza Castelnuovo
Si è alzato ufficialmente il sipario sul Mobility Expo by SM 2025, la rassegna organizzata dalla rivista Sicilia Motori e dedicata alle novità dell’automotive elettrico ed elettrificato. L’inaugurazione si è svolta questa mattina nell’area pedonale di Piazza Castelnuovo, alla presenza dell’Assessore alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Palermo, Giuliano Forzinetti, e del direttore di Sicilia Motori, Dario Pennica. «Il Mobility Expo è un’opportunità per la città e per gli operatori del settore – ha dichiarato Forzinetti – un piccolo ma elegante salone dell’auto che accende i riflettori su un comparto strategico, in continua evoluzione. Palermo ha bisogno di manifestazioni come questa, capaci di valorizzare le nuove frontiere della mobilità». La manifestazione, che resterà aperta giorno e notte fino a domenica 2 novembre, propone un’esposizione diffusa e interattiva, dove il pubblico può osservare, conoscere e provare i modelli più innovativi presenti sul mercato.
20 modelli in mostra: dalle citycar elettriche ai nuovi SUV ibridi
Sono 20 i modelli esposti, appartenenti a 11 marchi internazionali, che i visitatori possono ammirare e testare grazie ai tester messi a disposizione dalle concessionarie ufficiali: Astercar (Kia), Nuova Siculauto (Alfa Romeo, Fiat, Jeep, Lancia), R.Star (Omoda e Jaecoo) e Stellantis & You (Citroën, Leapmotor, Opel e Peugeot).
Gli stand, visitabili senza interruzioni giorno e notte, ospitano le più recenti novità del settore: Citroën C3 e C3 Aircross, Fiat 500e, 600, Grande Panda e Pandina, Jaecoo 7 HS, Jeep Avenger 4xe, Nuova Compass, Kia EV3, Lancia Ypsilon HF Line, Leapmotor B-10 e C-10 Rev, Omoda 5 HS, Opel Corsa, Frontera, Peugeot 208 e 3008.
Tra i modelli più attesi figurano la nuova Alfa Romeo Junior e la Kia EV3, recentemente incluse nella shortlist per il titolo di Car of the Year 2025. I visitatori possono ricevere informazioni dettagliate su motorizzazioni, dotazioni e promozioni, oltre a prenotare un test drive presso le concessionarie. Chi si recherà successivamente negli showroom potrà usufruire di condizioni commerciali dedicate e ricevere un omaggio riservato ai partecipanti.
La tavola rotonda su “Mobilità, infrastrutture e innovazione nei trasporti”
Subito dopo il taglio del nastro, si è svolta la tavola rotonda dal titolo “Mobilità, infrastrutture e innovazione nei trasporti”, moderata da Dario Pennica. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e operatori del settore. Marco Ciralli, Capo Area Urbanistica e Mobilità del Comune di Palermo, ha illustrato i progetti in corso per il completamento delle infrastrutture cittadine e lo sviluppo di una mobilità più smart e sostenibile. Antonio Graffagnini, Presidente di ANAV Sicilia, ha sottolineato l’importanza delle reti di trasporto extraurbane e le opportunità legate all’ammodernamento delle flotte con tecnologie elettriche, oggi principalmente utilizzate nei servizi urbani.
Il Direttore della Motorizzazione di Palermo e Presidente dell’Automobile Club Palermo, Angelo Pizzuto, ha condiviso i dati aggiornati sulle immatricolazioni nella provincia, evidenziando la crescita del comparto elettrico e l’impegno di ACI nel supporto agli automobilisti. Tra i temi centrali della discussione: la pianificazione urbana, la digitalizzazione dei servizi e la collaborazione tra enti pubblici e privati per migliorare l’efficienza dei trasporti e ridurre le emissioni.
Un evento che unisce istituzioni, aziende e cittadini
Il Mobility Expo by SM 2025 è patrocinato dal Comune di Palermo e da ANAV Sicilia, e organizzato con il supporto dell’Automobile Club Palermo e di Sais Autolinee. Media partner ufficiali dell’evento sono l’agenzia Italpress e il Gruppo Giornale di Sicilia, che curano servizi e dirette dal cuore della manifestazione su quotidiano, televisione e radio. L’iniziativa conferma il ruolo di Palermo come capitale siciliana della mobilità sostenibile, offrendo un’occasione di incontro e confronto tra pubblico, istituzioni e operatori del settore automobilistico.
 
 
                        