Slalom di Salice, edizione 2025 al via con un tracciato rinnovato
Notizie - Pubblicato il 22 Aprile 2025 - 17:14
Slalom di Salice, i dettagli
La settima edizione dello Slalom di Salice si prepara ad accendere i motori nel fine settimana del 17 e 18 maggio. La competizione messinese, organizzata da Top Competition, inaugurerà la stagione sportiva 2025 con una doppia validità: Coppa di Zona 5 e Campionato Siciliano. In parallelo, è confermata anche la seconda edizione della prova di Regolarità Turistica.
Il percorso, lungo circa 2.900 metri e articolato in 13 postazioni di rallentamento, ha beneficiato nei giorni scorsi di un intervento mirato di manutenzione stradale. Il lavoro, curato dalla Città Metropolitana di Messina, ha riguardato il ripristino dell’asfalto nei tratti più usurati, con l’obiettivo di assicurare le migliori condizioni di sicurezza per i partecipanti e un fondo idoneo allo svolgimento della gara.
L’evento gode del sostegno del Comune di Messina e si sviluppa in collaborazione con realtà associative e istituzionali del territorio, tra cui la Pro Loco “Salice Casali dei Peloritani”, il gruppo “Curiamo Salice”, la Parrocchia di San Stefano Juniore e le associazioni di ufficiali di gara Zancle e Peloro ’93. Un impegno condiviso che conferma il forte legame tra la manifestazione e il tessuto sociale della zona.
Le iscrizioni, già aperte, resteranno disponibili fino a lunedì 12 maggio. Nel 2024 la vittoria assoluta fu conquistata da Santi Leo su Radical SR4 1400, seguito da Giovanni Greco e Roberto De Mariano, protagonisti di un confronto serrato in un fine settimana caratterizzato da temperature elevate.
Tornerà anche la Regolarità Turistica, categoria in espansione che consente la partecipazione di equipaggi amatoriali con navigatori dai 14 anni in su. Lo scorso anno il primo posto andò a Giuseppe Trimarchi e Ivana Vita su Fiat 131 Racing, con Angelo Nesti (Fiat 125 Special) e Nazzareno Russo (Lancia Y10) a completare il podio.