Targa Florio, La Torre firma la gara del CRZ
Notizie - Pubblicato il 10 Maggio 2025 - 16:58
La Torre-Salemi sul gradino più alto del podio nella Targa Florio CRZ
Con poco più di sette secondi di margine, Emanuele La Torre e Marcus Salemi hanno ottenuto il gradino più alto del podio nella Targa Florio valida per la Coppa Rally di 9° Zona e per il Campionato Siciliano.
La mini-Targa, il cui programma è stato diviso tra il pomeriggio di ieri e quello di oggi, ha visto un’accesa battaglia per le posizioni di vertice della classifica, con il primato che alla fine è andato al pilota messinese affiancato alle note dal cortonese, tornato a leggere le note dopo quattro anni di inattività.
Leader dopo i quattro passaggi di ieri, pesantemente influenzati dall’umido e dalla pioggia, quest’oggi i piloti hanno potuto contare su un sole quasi estivo, aspetto che ha permesso ai contendenti una battaglia lineare e di fatto priva di sbavature. Ad affermarsi, alla fine, sono stati La Torre e Salemi che ai tre scratch di ieri hanno aggiunto quello di oggi sulla “Scillato” 2. Un colpo che ha garantito alla coppia il margine necessario per tenersi alle spalle il palermitano Alessio Profeta e il cefaludese Antonio Damiani, rispettivamente navigati dal pattese Roberto Longo e dall’altro palermitano Giuseppe Livecchi.
Targa Florio CRZ, la top dieci
Tutti su Skoda Fabia. Da segnalare che Profeta ha fatto suo il primo e l’ultimo passaggio di oggi (tre complessivamente), mentre Damiani ha imposto la livella sulla “Campofelice” 2. A ridosso del podio, a conferma di quanto di buono mostrato poche settimane fa al “Sosio”, tra l’altro in condizioni climatiche abbastanza simili, si sono classificati i palermitani Andrea Mogavero e Christian Coco su Peugeot 208 VTI, primatisti tra le Rally4/R2, seguiti da una cinquina di Peugeot 208 Rally4 condotta dagli jatini Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi, ancora una volta protagonisti sulle strade di casa.
Il poker delle “tutto avanti” in top dieci è stato completato, sempre sulla “piccola” pepata del Leone, dai palermitani Giuseppe Gianfilippo-Michele Castelli e dai messinesi Giuseppe Oieni-Roberto Interdonato, oltre che dai messinesi Angelo Bruno-Massimo Giacobbe e dai caccamesi Giuseppe Giallombardo–Davide Monteleone. Infine, a chiudere la classifica dei primi dieci assoluti, ci hanno pensato il nisseno Salvatore Di Benedetto insieme a Paolo Garabaldi su Fabia.
Per quanto riguarda i gruppi, la RC5N è stata conquistata da Michele Cortese e Salvatore Cancemi su Renault Clio RS Line/Rally5, mentre la RC3N è stata “firmata” da Biagio Mingoia e Carmelo Biceri su Fiat Punto/S1600. Dei 47 verificati, in 34 hanno completato le otto speciali previste per la mini-Targa. Il Campionato Siciliano e la Coppa di 9° Zona torneranno di scena a fine mese con il Rally dei Nebrodi a Gliaca di Piraino (Messina):