Alla 70ª Coppa Nissena macchina organizzativa a pieno regime

Coppa Nissena, motori accesi per la 70°

La Coppa Nissena compie 70 anni e si prepara a vivere una nuova edizione dal forte valore sportivo e simbolico. La competizione, organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta con il supporto del Comune e delle istituzioni locali, si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2025 e sarà tappa decisiva per diversi campionati.

La corsa nissena rappresenta infatti il settimo e penultimo round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA), oltre a essere appuntamento valido per il Campionato Italiano Velocità Montagna sud (CIVM sud) e per il Campionato Siciliano Velocità Montagna riservato a moderne e storiche. Una serie di validità che conferma il prestigio e la centralità della corsa nel panorama nazionale.

Regolamenti approvati e iscrizioni aperte

Con l’approvazione dei Regolamenti Particolari di Gara, la macchina organizzativa è entrata nella fase operativa. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il prossimo 8 settembre, dando la possibilità a piloti di livello nazionale e regionale di prenotare il proprio posto sulla classica salita siciliana.

A supporto dei concorrenti, l’AC Caltanissetta ha perfezionato una convenzione con Grimaldi Lines che permetterà di usufruire di agevolazioni per le trasferte via mare dalla penisola. Un’iniziativa che mira a favorire la partecipazione di team e piloti, consolidando il carattere nazionale della manifestazione.

Una storia centenaria tra sport e passione

La Coppa Nissena affonda le radici in oltre un secolo di storia automobilistica. Le cronache hanno raccontato negli anni sfide epiche e protagonisti che hanno scritto pagine indimenticabili della velocità in salita. Un patrimonio che l’edizione 2025 intende celebrare con il sostegno di sponsor privati e istituzioni pubbliche, confermando il valore di una gara che da sempre unisce sport e territorio.

Come sottolineato dal presidente dell’AC Caltanissetta, Carlo Alessi, la corsa rappresenta «un appuntamento imprescindibile per la stagione tricolore e regionale, frutto del lavoro di squadra dell’ente organizzatore, delle istituzioni e dei partner che continuano a credere nella manifestazione».

L’edizione 2024 e i protagonisti attesi

La scorsa edizione vide il successo al fotofinish del melillese Luigi Fazzino su Osella PA30, che ebbe la meglio sugli avversari nel round del CIVM Sud valido anche per il Trofeo Michele Tornatore. Sul podio salirono anche il marsalese Francesco Conticelli e il comisano Samuele Cassibba, entrambi su Nova Proto. Tra le storiche, il cerdese Totò Riolo si impose nel Quarto Raggruppamento su PCR, firmando la miglior prestazione complessiva.

Appuntamento a settembre

Dal 12 al 14 settembre la 70ª Coppa Nissena accenderà i motori, con tre giorni di sfide ad alta intensità nel cuore della Sicilia. Una gara che, oltre a valere punti pesanti per i campionati, sarà occasione per celebrare una tradizione che continua a rinnovarsi ed emozionare generazioni di appassionati.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo