Conticelli beffa Faggioli alla Coppa Nissena

Coppa Nissena, i risultati della 70° edizione

Dopo il miglior tempo ottenuto nelle prove ufficiali di ieri pomeriggio, Francesco Conticelli ha trovato il gradino più alto del podio nella 70° edizione della Coppa Nissena, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e del Campionato Siciliano.

Sfruttando le difficoltà di set-up che ha affrontato Simone Faggioli fin dalle “ricognizioni” di ieri pomeriggio, presente in Sicilia dopo le “fatiche” della Monte Erice della settimana scorsa, il marsalese è riuscito ad ottenere il gradino più alto del podio nella classica nissena, strappando un tempo in combinata fra Gara 1 e 2 di 4’08″16, 1″58 più rapido del campionissimo toscano.

Conticelli, vincitore sia della prima che della seconda manches, ha affrontato il percorso nisseno al volante dell’ormai ben rodata Nova Proto NP01 di classe 3000, vettura con cui ormai gareggia in pianta stabile da un paio di stagioni, mentre Faggioli ha accumulato nuovi chilometri sulla NP01/4 a trazione integrale, sempre di classe 3000, che sta sviluppando in vista del prossimo futuro.

La top dieci assoluta nel Nisseno

Sul terzo gradino del podio ha trovato posto il comisano Franco Caruso, sempre su un prototipo di fabbricazione francese di classe 3000 (turbo), seguito a ruota dall’altro comisano Samuele Cassibba (NP01/3000) e dal melillese Luigi Fazzino, vincitore della 2000 sull’Osella PA2000. Fazzino, dopo essersi aggiudicato la classe nel Campionato Italiano Supersalita, ha messo in cascina punti importanti in vista non solo della Finale Nazionale del CIVM, ma anche del “Siciliano”.

In sesta posizione si è classificato Francesco Leogrande su Osella PA21 4C Turbo/2000, seguito a ruota da un tris di piloti siciliani formato dal giarrese Michele Puglisi (primatista nella 1600 su NP3 Aprilia), dal marsalese Vincenzo Conticelli (Osella PA30 Evo/3000) e dal vittoriese Agostino Bonforte (Np3/1150). Infine, a completare la top dieci assoluta, Giuseppe D’Angelo sulla propria Ferrari 488 Challenge Evo, vettura che ha portato al comando della classifica riservata alle GT.

Coppa Nissena, i risultati nei Gruppi

Nella classifica riservata alle TCR, Salvatore Tortora si è issato al comando con la propria Audi RS3 LMS, mentre Orazio Maccarone (Gloria CP7/Unica) e Giacomo Ferrazzano (Osella PA21S/3000) hanno fatto loro le graduatoria della TMSC-SS e della CN. L’etneo Rosario Alessi ha portato al comando la propria Peugeot 106/1600 nella E1-Italia e sempre da Catania, Angelo Maria Guzzetta, ha ottenuto il riscontro più rapido nella RSP al volante della propria Peugeot 106 S16/1600.

Lucio Naselli (Fiat Cinquecento/1150) si è imposto fra le Silhouettes, Mario La Pace (Mini Cooper JCW/TC) nella RS Cup e Salvatore Gioè, su un’altra Cooper JCW/TB2000, nella RS. Su Peugeot 208 GT Line, Eros Doria ha imposto la livella fra le vetture Rally, mentre nella RS-S e nella A-S hanno svettato rispettivamente Salvatore D’Avola (Peugeot 106 Rallye/1400) e Gianluca Sciortino (Renault Clio Williams/2000). A seguire, Daniele Leonardi (Peugeot 106 Rally/1600) e Mirko Paletta (Fiat 500 Giannini) hanno ottenuto l’applauso del pubblico nel nisseno fra le N-S e nelle bicilindriche. Dei 103 verificati, in 86 hanno completato le due manches di gara a

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo