Il Città di Sant’Angelo Muxaro, questo week end, sarà animato da 58 conduttori. Ai nastri di partenza pure il Campione in carica Giuseppe Castiglione
Tra i papabili alla vittoria non mancherà l’appuntamento il busetano Giuseppe Castiglione (foto sopra), reduce dall’affermazione di domenica scorsa nello Slalom Agro Ericino valido per il Campionato italiano della specialità (il risultato è però ancora sub iudice). Castiglione sarà al volante di una Radical Prosport Suzuki schierata dalla scuderia Armanno Corse Palermo. Assente il concittadino Giuseppe Gulotta, vincitore dell’edizione 2015 della corsa. A contendere il gradino più alto del podio al trapanese proveranno Andrea Raiti (di Buseto Palizzolo), con una Osella PA 21S Honda della Trapani Corse, e Nicolò Incammisa (di Custonaci), su Radical SR4 Suzuki. Quest’ultimo, presidente della Trapani Corse, lo scorso anno è stato autore della piazza d’onore. Tra
i 58 iscritti anche il veloce nisseno Rino Giancani su Elia Avrio ST09 Evo Suzuki del Motor Team Nisseno, il trapanese di Buseto Palizzolo Pietro Raiti (con la nuova Bogani SN84 Suzuki), ed i palermitani Rosario Prestianni (di Castelbuono, con la Vst Kawasaki di Armanno Corse) ed Onofrio Vito Alba (di Ciminna, con il prototipo Alba 791 Sport Kawasaki autocostruito). Unica donna al via la “figlia d’arte” Martina Raiti (a sinistra), alla quarta gara con la Osella PA 21J con motore Honda per la Trapani Corse. Tra gli assenti Domenico Budano e Salvatore Miccichè (in alto), entrambi per indisponibilità delle vetture. Budano, al momento, divide con Castiglione la testa “Provvisoria” del Challenge Palikè 2016 a quota 12 punti ex-aequo “tallonati” da Incammisa e dal nisseno Antonino Minaudo (10 punti)