Cassibba torna sull’Etna con il 3000: obiettivo crescita nella 48ª Catania-Etna

Cassibba carico per la gara sull’Etna

Dopo il positivo debutto stagionale nella massima categoria alla Trento-BondoneSamuele Cassibba si prepara a tornare al volante della Nova Proto V8 3000 Judd in occasione della 48ª edizione della Cronoscalata Catania-Etna, in programma dal 13 al 15 giugno. La gara siciliana rappresenta la quarta tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, e si svolge sul suggestivo tracciato di 7,5 chilometri, uno dei più affascinanti del panorama nazionale, alle pendici del vulcano.

Il pilota comisano, portacolori della Scuderia Ateneo, affronta questo nuovo impegno dopo l’ottima prestazione nella classica trentina, chiusa con il sesto posto assoluto nel Campionato Italiano Supersalita e l’ottava posizione nella classifica generale comprensiva dei piloti europei. Un risultato significativo ottenuto su un percorso da sempre considerato tra i più impegnativi a livello internazionale. Cassibba ha espresso soddisfazione per le prime sensazioni al volante della nuova biposto francese: “Alla Trento-Bondone abbiamo avuto subito ottime sensazioni con la V8 3000. È una vettura affidabile, dalle grandi potenzialità. Stiamo lavorando sull’intesa e sulle regolazioni, ogni salita è un’occasione per migliorarci.”

Il ritorno sull’Etna ha per lui un valore particolare, sia sul piano personale che sportivo: “Questa gara è speciale, non solo per il legame con la mia terra, ma anche per le caratteristiche tecniche del percorso. Qui ogni dettaglio fa la differenza.” Il nome di Cassibba è già legato alla storia recente della cronoscalata etnea: nel 2022 firmò infatti il record assoluto in gara 2, fermando il cronometro sul tempo di 2’36.98 alla guida della Nova Proto V8 2000, in una prestazione che confermò le sue qualità anche dopo un avvio complicato.

L’edizione 2025 si preannuncia dunque come un nuovo test cruciale nella fase di sviluppo della vettura da 3 litri, supportata dall’esperienza del team Faggioli, dai partner tecnici SparcoRgCarTronikPirelli e Nova Proto Italy, che affiancano il progetto Cassibba in questa stagione.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo