Al Museo dei Motori di Palermo
“Le Ford in Targa Florio negli anni ‘60” è il titolo della mostra i programma presso il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi (edificio n. 8 in Viale delle Scienze, Dipartimento Ingegneria), che verrà inaugurata giovedì 30 alle 18.30, visitabile dall’indomani (9-17) e sino a venerdì 7 giugno (9-15). La mostra, organizzata dallo stesso ente del sistema Museale dell’Università di Palermo, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici della Targa Florio”, ha ottenuto il supporto di Ford Italia.
Attraverso vari filmati e una selezione di fotografie storiche, alcune delle quali inedite concesse dall’Archivio Storico di Franco e Giusto Scafidi, la mostra ripercorre la partecipazione della casa americana in alcune delle più avvincenti edizioni della competizione madonita: tra il 1964 e il 1968, quando le Shelby Cobra e le Ford GT40 sfidarono Alfa Romeo, Ferrari, e Porsche.
La mostra fa parte del ciclo di attività culturali promosse dal Museo dei Motori per la divulgazione dei valori dell’automobilismo sportivo e della memoria storica della Targa Florio, ispirandosi alla celebre frase di Vincenzo Florio: “Continuate la mia opera perché l’ho creata per sfidare il tempo”.
In occasione dell’inaugurazione saranno esposte due esemplari (replica) di Shelby Cobra (replica).
[…] del film. Un giovane pilota siciliano arrivato in Formula Uno grazie alle sue imprese in Targa Florio. Siamo nel 1966. Quel pilota, nella vita reale e nella ideale trasposizione dell’autore […]
[…] Targa Florio non è il Nurbungring con i suoi 1000 km – mi diceva Nino Vaccarella – non è Monza […]
[…] a Siracusa, sfruttando in parte strade statali; Pergusa era solo un anello attorno al lago; la Targa Florio era valida per il Mondiale Marche. “Ho corso la mia Targa Florio nel ’57 in coppia con […]
[…] al karting nei primi anni ’70. Nel ’78 debuttò nei rally: prima come navigatore (Targa Florio a fianco di Tropia nel Trofeo Al 112), poi come pilota (22° al “Conca d’Oro” su […]
[…] dieci vittorie e due secondi posti. Una partenza così lanciata mi consentì di partecipare alla Targa Florio, grazie anche ad una deroga della CSAI che mi rilasciò la licenza superiore in anticipo. Facevo […]
[…] a Siracusa, sfruttando in parte strade statali; Pergusa era solo un anello attorno al lago; la Targa Florio era valida per il Mondiale Marche. “Ho corso la mia Targa Florio nel ’57 in coppia con […]