Ford E-Transit, lanciati una serie di test in Europa
Ford ha annunciato oggi che le prime prove su strada per i clienti europei del nuovo E-Transit, La versione completamente elettrica del furgone più venduto al mondo, inizieranno molto presto. I prototipi di E-Transit si uniranno alle flotte di clienti attivi nei settori della grande distribuzione. Dalle consegne a domicilio ai servizi postali, passando per i servizi pubblici in Germania, Norvegia e Regno Unito. L’obiettivo sarà quello di operare nella quotidianità delle loro attività.
Andrew Mottram, E-Transit Chief Program Engineer, Commercial Vehicles, Ford of Europe
“Le prove nel mondo reale sono un passo importante nel nostro percorso di sviluppo dell’E-Transit completamente elettrico. Ci forniranno informazioni ancora più approfondite su come aiutare i clienti di diversi settori a migliorare la loro produttività utilizzando energia a emissioni zero”.
Cosa sono i Customer Trials
I Customer Trials fanno parte di un ampio programma di sviluppo dedicato all’E-Transit prima del suo lancio previsto nella primavera del 2022. I test, che inizieranno a partire dalla fine dell’estate di quest’anno, sono stati pensati per confermare che l’E-Transit completamente elettrico può soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di scenari operativi. Gli ingegneri Ford utilizzeranno i dati delle prove per perfezionare ulteriormente la connettività dei veicoli e le funzioni di gestione dell’autonomia. Oltre che per offrire ai clienti un’esperienza ancora più personalizzata ed efficiente.
I prototipi – assemblati presso il Global Commercial Vehicle Centre of Excellence di Ford a Dunton, nel Regno Unito – scelti per i test, comprendono sia la versione furgone dell’E-Transit e sia chassis cabinati con allestimenti speciali. Tra cui furgoni refrigerati, cassoni e scaffalature interne. Ai clienti europei di E-Transit verrà offerta un’ampia scelta di opzioni di carrozzeria, lunghezza, altezza del tetto e capacità di carico sin dal lancio. Offrendo 25 possibili versioni per soddisfare una vasta gamma di esigenze lavorative.
Il vano di carico dell’E-Transit è uguale a quello dei modelli diesel per facilitarne l’allestimento e per consentire agli attuali clienti Transit di riutilizzare le attrezzature già in loro possesso. Anche sul furgone completamente elettrico. Il sistema ProPower Onboard eroga fino a 2,3 kW tramite prese standard per alimentare allestimenti e attrezzature presenti nella cabina e nel vano di carico. La portata utile prevista è fino a 1.616 kg per i furgoni e 1.967 kg per i modelli cabinati.
Il propulsore totalmente elettrico dell’e-Transit
Il propulsore completamente elettrico dell’E-Transit eroga fino a 200 kW di potenza, in linea con gli standard WLTP, per un’autonomia fino a 350 km supportata da tecnologie di potenziamento dell’autonomia, tra cui la modalità Eco e il sistema di gestione programmata del climatizzatore.
Gli operatori trarranno, inoltre, vantaggio dal nuovo sistema SYNC 4 che include uno schermo da 12 pollici di facile utilizzo e una navigazione connessa al cloud, migliorata tramite aggiornamenti software wireless automatici. Ford prevede che i costi di gestione saranno inferiori di circa il 40% rispetto ai modelli dotati di motore a combustione interna, grazie alle minori spese di manutenzione.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi scegliere se accettarli o meno. AccettaRifiuta Per informazioni: Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.