Coppa Val d’Anapo Sortino: 172 iscritti alla 38° edizione
Notizie - Pubblicato il 01 Giugno 2023 - 15:37
Coppa Val d’Anapo Sortino, domani le verifiche
in alto nella foto (credit: AciSport) Francesco Conticelli
Saranno in 172 a contendersi la 38° Coppa Val d’Anapo Sortino, secondo appuntamento non solo del Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, ma anche del “Siciliano” di specialità. Questa mattina, l’organizzatore della gara – l’AC Siracusa – ha pubblicato la lista dei piloti che prenderanno parte alla competizione siracusana, rivelando 109 iscritti tra le moderne, 20 nella prova del “Tricolore” Bicilindriche e 43 tra le Autostoriche con validità per il Trofeo di Zona e sempre per il “Siciliano“.

Favoriti d’obbligo il pilota di casa Luigi Fazzino (Osella PA2000 LRN) – vincitore lo scorso anno e bravo a garantirsi il primo successo assoluto della carriera nel 2021 – il comisano Samuele Cassibba su Nova Proto NP.01 Sinergy V8/2000, il catanese Luca Caruso su Osella PA21S Evo/2000 – già vincitore tra l’altro a “Sortino” nel 2017 e nel 2019 – e l’altro comisano Franco Caruso (Nova Proto NP01.2/3000). A questi si uniranno anche il nisseno Alberto Chinnici su Osella PA21JR/1600 e il marsalese Francesco Conticelli, tornano a gareggiare stabilmente dopo lo stop di inizio stagione al volante di una NP01/3000.
Infine, tra le Bicilindriche, cercheranno di mettersi in evidenza i catanesi Andrea Currenti e Carmelo Basile. Il primo gareggerà su Fiat 500 gr.5/700, mentre il secondo su Fiat 126 gr.2/500.

Autostoriche: il punto sui Raggruppamenti
Per quanto riguarda le vetture old-style, sempre appassionatamente seguite da tifosi e appassionati, proveranno a contendersi la leadership nel “Quarto” il marinese Ciro Barbaccia (Paganucci), il messinese Antonio Piazza su Lucchini SP90 Alfa Romeo, il palermitano Manlio Munafò e l’augustano Camillo Centamore, entrambi su Lucchini. Particolarmente affollato il “Terzo” grazie ai suoi 20 iscritti: tra questi pronto a mettersi in evidenza gli etnei Giombattista Motta (Fiat 128 Rally) e Salvatore Tudisco.

Quest’ultimo, piccola curiosità, gareggerà con la stessa Fiat Abarth 1000 TCR con cui ha preso parte alla tappa del Campionato Italiano Velocità Pista Autostoriche andata in scena a “Pergusa” a metà maggio. Infine, il catanese Gregorio Tosto (Lanci Fulvia Coupè) e il palermitano Giuseppe Riccobono (BMW 2002) proveranno a giocare il ruolo di “lepre” nel “Primo”, mentre il valdericino Giacomo Spezia (Fiat X 1/9) e il catanese Edoardo Piazza (BMW 2002) cercheranno di fare altrettanto nel “Secondo”.
Il programma del week-end
Le attività del fine settimana di gara a “Sortino” scatteranno domani mattina alle 12.30 con le verifiche tecniche e sportive, le quali andranno avanti fino alle 20.00 della sera. Successivamente il Direttore di Gara rilascerà l’elenco dei partenti, i quali avranno la possibilità di testare il percorso di gara da 5.570 km lungo la S.P. 28 (dal Km. 12+250 al Km. 18 + 000) nelle prove ufficiali previste il sabato a partire dalle 9.30 del mattino. Domenica dalle 9.00, invece, Gara 1 e 2 che stabiliranno i vincitori e i vinti di questa 39° edizione della corsa siracusana con classifica per somma dei tempi.