Slalom Avola, i vincitori nelle classi

Slalom Avola, tutti i primatisti nell’ultima prova del Tricolore

Di seguito i nomi dei piloti che si sono messi in evidenza nelle classi del 15° Città di Avola, appuntamento organizzato da Siracusa Pro Motor Sport in collaborazione con l’AC Siracusa e valido non solo per il Campionato Siciliano, ma anche per il Tricolore di specialità.

Per quanto riguarda i primatisti piazzati nei primi dieci, oltre al vincitore assoluto Michele Puglisi (Radical SR4/1600) – davanti a tutti tra le E2SC/1600 – si sono messi in evidenza anche Salvatore Arresta (Gloria B5 Evo Suzuki/E2SS/1150), Luigi Vinaccia (Osella PA9-90/E2SC/2000) e Salvatore Gentile (Elia Avrio ST09/E2SC/1400), mentre Giuseppe Esposito si è affermato in solitaria tra le VSTM/KC con la propria GMN/Suzuki. A seguire nell’assoluta, Giuseppe Messina (Renault Clio Cup) e Giuseppe Germano (Alba SPS) hanno ottenuto i migliori riscontri cronometrici tra le E1/2000 e le E2SC/1000, come Giovanni Migliore (Renault 5 GT Turbo) e Alfonso Belladonna (Fiat Uno Turbo), bravo a svettare rispettivamente tra le E1/1600T e le intramontabili Special Slalom.

Slalom Avola, tutti i primatisti

Orazio Fallico su Fiat 126 Suzuki si è imposto tra le Silhouettes di classe 1150, Giuseppe Perniciaro e Angelica Giamboi hanno invece portato al comando le rispettive Peugeot 106 S16/RSP/1600 e Fiat X1-9/S5. Da notare che la seconda si è portata a casa anche il primato nella classifica riservata alle Lady. A questi si sono aggiunti anche Massimo Musso (Renault New Clio/RSP/2000), Giovanni Pepe (Fiat 850 Suzuki/E2SH/1400), Giacomo Benenati (Renault Clio RS/N/2000), Antonio Gurgone (Fiat Cinquecento(E1/1150) e Mattia Tirintino, bravo a svettare con la propria 106/S16 non solo tra le N/1600, ma anche nella classifica degli Under25. L’ennesima ottima prova di una stagione in cui si è reso stabilmente protagonista tra i più giovani. Benito Costa ha staccato la leadership tra le Special Slalom/S2 al volante della mai doma Autobianchi A112, mentre il tris di piloti composto da Andrea La Corte (Fiat 500), Biagio Cassibba (Mini Cooper S) e Corrado Carasi (Fiat Cinquecento Sporting) hanno occupato il gradino più alto del podio rispettivamente nelle lassi SS/S1, RSP/TB1600 ed E1/1400.

Infine, affermazioni anche per Giuseppe Pagano (Fiat Cinquecento Sporting/RSP/1150), Salvatore Sinagra (Peugeot 106 Rallye/E1/1600), Sebastiano Cicero (Fiat Seicento Sporting/A/1150), Salvatore Candeloro (Peugeot 106 Rallye/RSP/1400), Giuseppe Noto (Fiat 500/BC/700 gr.5), Giuseppe Nicastro (Lancia Delta Integrale 16v/A/>2000), Michele Migliore (Autobianchi A112/SS/S3), Luigi Santonocito (Autobianchi A112/PS/P1), Claudio Coletta (Peugeot 106 Rallye/N/1400), Christian D’Antoni (Citroen Saxo VTS/A/1600), Sebastiano Bianca (BMW 120D/RSD/2000), Francesco Cartelli (Peugeot 106 Rallye/RS/1400) e Salvatore Lombardo (Fiat 124/E2SH/2000). Dei 79 verificati, in 69 hanno completato almeno una manches delle tre valide per il 15° Città di Avola. Prossimo appuntamento con la specialità il 12 novembre con il 22° Slalom di Giarre.

Condividi questo articolo