Slalom: Arresta suona la carica a Misilmeri

Slalom di Misilmeri, prima affermazione per Arresta sulla nuova Radical

Alla seconda apparizione con la nuova Radical Prosport di classe 1400, vettura acquistata prima dell’estate e preparata in questi mesi insieme a Girolamo IngardiaSalvatore Arresta si è aggiudicato il gradino più alto del podio nel 29° Autoslalom Città di Misilmeri, prova organizzata dalla Misilmeri Racing e valida per il Trofeo d’Italia Sud, oltre che per il Campionato Siciliano di specialità.

Con un tempo di 2’12″35, ottenuto nella terza e ultima manche di quest’oggi, il mazarese è riuscito a garantirsi la prima affermazione di questo nuovo capitolo della sua carriera, lasciandosi alle spalle lo stesso Ingardia e il busetano Antonio Virgilio. Il primo, su Elia Avrio ST09, si è aggiudicato la classe 1150, mentre il secondo – primatista in Gara 1 e 2 – si è lasciato tutti alle spalle tra le vetture 1600.

Ingardia, nelle tre birillate sul percorso da 3 km, ha ottenuto un tempo di 2’12″73, mentre Virgilio non è riuscito a scendere sotto il 2’13″87. Con la quarta posizione ha trovato posto l’altro trapanese Giuseppe Giametta (Gloria B5 Suzuki), vincitore tra le monoposto di classe 1150, seguito nell’assoluta e nel gruppo dai saccensi Antonino Di Matteo(Gloria C8 Suzuki) e Salvatore Catanzaro su un’altra B5 sempre spinto dal 1150 firmato da Suzuki. Un piazzamento che consente a Catanzaro di gestire al meglio la leadership attuale nella graduatoria del “Siciliano”.

L’altro busetano Andrea Raiti e il locale Sebastiano Visconti Visconti, rispettivamente su GMG Alfa Romeo/2000 ed Elia Avrio ST09/1400, hanno concluso in settima e ottava posizione, mentre a chiudere la top dieci si sono classificati il palermitano Giuseppe Catalano, vincitore tra le Silhouettes su Chevy Coupé Yamaha/LC, e il trapanese Nicolò Incammisa (Radical SR4 Suzuki/1600).

Slalom di Misilmeri, i vincitori nei gruppi…

A ridosso della top dieci, con il 12° posto assoluto, si è classificato il brontese Marco Gammeri, vincitore su Renault Clio RS della E1 Italia, mentre il novarese Alfredo Giamboi ha svettato tra le Special Slalom sulla sempre competitiva Fiat X 1/9 di classe S5. Il palermitano Tommaso Burgio (Peugeot 106 S16/1600) è stato il più rapido tra le Racing Start Plus e la stessa cosa hanno fatto il compiano Guglielmo Licitra Licitra (Renault Clio/2000) e il montemaggiorese Filippo Millonzi (Fiat 500/700 gr.5) tra le berline di serie e le mitiche bicilindriche. Infine, a completare la graduatoria dei primatisti nei gruppi, anche il cammaratese Fabio La Greca (Fiat Seicento/A/1150) e il valdericino Vito Sanclemente (Peugeot 106 Rally/RS/1600). Dei 75 verificati, in 53 hanno completato almeno una manche di quest’oggi Slalom di Misilmeri.

… e nelle storiche

Tra le storiche in gara, ad affermarsi su Fiat X 1/9 di Terzo Raggruppamento è stato Massimiliano Ciarcià con il miglior tempo di 2’48″63. Alle sue spalle l’Osella PA9/90 del marinese Ciro Barbaccia (2’50″33) e la BMW 2002 del palermitano Salvatore Mannino (2’54″91), rispettivamente primatisti nel “Quarto” e nel “Secondo”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo