Slalom di Misilmeri, i vincitori nelle classi
Notizie - Pubblicato il 07 Ottobre 2024 - 10:58
Slalom di Misilmeri, tutti i vincitori nel palermitano
Di seguito i piloti che si sono affermati nelle classi nella 29° edizione dell’Autoslalom Città di Misilmeri, prova di specialità organizzata dalla Misilmeri Racing con validità per il Trofeo d’Italia Sud e per quello “Siciliano”. Oltre al vincitore assoluto Salvatore Arresta, primatista nella E2SC/1400 su Radical Prosport Suzuki, nella top cinque assoluta hanno trovato posto anche Girolamo Ingardia (Elia Avrio ST09), Antonio Virgilio (Radical SR4) e Giuseppe Giametta(Gloria B5 Suzuki).
Il primo e il secondo si sono affermati nelle classi 1150 e 1600 della E2SC, mentre il terzo ha svettato tra le monoposto a ruote scoperte 1150. Sempre tra i primi dieci assoluti si è classificato Andrea Raiti, primatista tra le E2SC/2000 sulla ben rodata GMG spinta dal propulsore Alfa Romeo, mentre tra la nona e la 13° posizione assoluta si sono posizionati i vincitori nelle classi SS/S6 (Alfredo Giamboi su Fiat X1/9), E2SH/LC (Giuseppe Catalano su Chevy Coupé), E1/2000 (Marco Gammeri su Renault Clio RS) ed E1/1600 (Alessandro Crispino Faraci al volante di una Fiat Uno Turbo). La stessa situazione si è verificata tra il 15° e il 18° piazzamento, anche se in questo caso ad affermarsi nelle rispettive classi si apparenza sono stati Gaetano Pizzi (Fiat 126 Kawasaki/E1/1150), Angelica Giamboi (Fiat X 1-9/S5), Emanuele Di Piazza (Fiat Seicento Sporting/E1/E1/1400) e Angelo Vitrano (Peugeot 106/RSP/1600).
Andrea La Corte, con la piccola ma ben competitiva Fiat 500 di gruppo Special Special, si è lasciato tutti alle spalle nella S1, mentre Guglielmo Licitra ha svettato tra le berline di serie con all’interno del cofano un propulsore 2000. Il tris composto da Gianfranco Starvagi, Filippo Millonzi e Francesco Morici, rispettivamente su Peugeot 106 Rallye, Fiat 500 e Fiat Cinquecento, hanno fatto la differenza tra le N/1600, BC/700 gr.5 ed E1/1400, come d’altronde sono riusciti a fare Giuseppe Faro (Fiat Cinquecento Sporting/RSP/1150), Fabio La Greca (Fiat Seicento/A/1150), Yuri Floriani (Peugeot 106 Rallye/N/1400) e Michele Lercara (Fiat Cinquecento Sporting/SS/S4).
Infine, a ricevere l’applauso del pubblico presente a Misilmeri sono stati anche Vito Sanclemente (Peugeot 106 Rallye/RS/1600), Alessandro Di Francesca(Renault Clio/RSP/2000), Rosario Rattenuti (A112/SS/S3), Pietro Correnti (Fiat Cinquecento Sporting/E1/1150), Giovanni Passanti (Peugeot 106 16V Rallye/A/1600) e Giuseppe Lo Bue (Fiat Seicento Sporting/N/1150). Dei 75 verificati, in 53 hanno completato almeno una manche di quest’oggi Slalom di Misilmeri.