Island Motorsport, debutto positivo nel CIRAS 2025

Island Motorsport, i risultati nella prima prova del Tricolore Autostoriche

Un esordio stagionale positivo per gli equipaggi della Island Motorsport, che hanno ben figurato nel 15° Historic Rally delle Vallate Aretine, prima tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS). La competizione, disputata nel fine settimana sulle strade dell’Aretino, ha visto protagonisti Angelo Diana e Sergio Palazzolo, entrambi impegnati nel Quarto Raggruppamento.

Nonostante un’assenza di dieci anni dalla manifestazione toscana, Diana ha ottenuto un 12° posto assoluto, chiudendo quinto nel raggruppamento e secondo nella classe A/J2/2500 con la sua BMW M3. Affiancato da Giacomo Giannone ha espresso soddisfazione per la prestazione, evidenziando la perfetta efficienza della vettura: «Non abbiamo avuto alcun problema tecnico e non è stato necessario apportare regolazioni. Questo era l’aspetto che più ci interessava, trattandosi del primo test stagionale».

Il palermitano ha poi raccontato l’unico imprevisto incontrato lungo il percorso: «Durante la seconda prova speciale del venerdì, disputata in notturna, un improvviso acquazzone ci ha sorpresi mentre montavamo gomme d’asciutto. Abbiamo perso oltre un minuto, ma nel corso della giornata di sabato siamo riusciti a recuperare».

Anche Palazzolo ha archiviato l’appuntamento con un risultato soddisfacente, conquistando il terzo posto nella combattuta classe A/J2/2000 al volante della Opel Kadett GSI. Navigato da Emanuele Mischi ha mostrato una solida rimonta nella giornata conclusiva, dopo le difficoltà incontrate il venerdì. La prima prova è stata compromessa da un blocco della pompa della benzina, che ha causato lo spegnimento dell’auto e un ritardo di oltre due minuti. Successivamente, la pioggia intensa e una regolazione errata della fanaliera hanno ulteriormente ostacolato la progressione. Nonostante questi inconvenienti, il pilota siciliano ha gestito la situazione con determinazione, portando a termine la gara con un piazzamento di rilievo.

L’esperienza nella prima uscita stagionale conferma il potenziale degli equipaggi della Island Motorsport, che potranno ora concentrarsi sui prossimi impegni del campionato con fiducia e dati preziosi per lo sviluppo delle vetture.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo