Al via le iscrizioni per il Rally Valle del Sosio 2025
Notizie - Pubblicato il 06 Marzo 2025 - 10:31
Rally Valle del Sosio, luce verde per il primo round del CRZ 9° Zona
Si aprono oggi, 6 marzo, le iscrizioni per il Rally Valle del Sosio 2025, appuntamento che segna l’inizio del CRZ 9° Zona e del TRZ 4° Zona. La competizione, che si correrà il sabato 5 e domenica 6 aprile, taglia il traguardo della 18° edizione per le moderne e della 9° per le storiche, confermandosi tra le gare più attese della stagione rallistica siciliana. Il comune di Chiusa Sclafani guida l’organizzazione dell’evento, affiancato dalle amministrazioni di Bisacquino, Giuliana, Palazzo Adriano e Prizzi, che ospiteranno le varie fasi della competizione.

Sport e promozione del territorio
Il Rally Valle del Sosio non è solo una gara di velocità, ma anche un’opportunità per valorizzare un’area ricca di storia e paesaggi suggestivi. Le strade che costeggiano il fiume Sosio, immerse nei colori della primavera siciliana, fanno da cornice a una sfida appassionante tra equipaggi pronti a misurarsi con un percorso tecnico e selettivo. Gli organizzatori puntano a rendere l’evento un punto di riferimento non solo per gli appassionati di motori, ma anche per chi vuole scoprire le bellezze di un territorio che coniuga tradizione e natura.
Percorso e programma della gara
Il format resta fedele alle edizioni precedenti, con un mix di tratti impegnativi e una logistica ormai collaudata. Sabato 5 aprile, Bisacquino ospiterà le verifiche sportive e tecniche. Nella stessa giornata si svolgerà anche lo shakedown, che si snodarà tra Bisacquino e Giuliana, utilizzando la parte finale della prova speciale di Sant’Anna. Domenica 6 aprile, le vetture prenderanno il via da Palazzo Adriano, con partenza fissata nella piazza resa celebre dal film Nuovo Cinema Paradiso.
Il percorso prevede tre prove speciali, da ripetere tre volte: Prizzi (9 km), Sant’Anna (5,4 km) e San Carlo (6,48 km). In totale, i piloti affronteranno 63 km di tratti cronometrati. La base operativa resterà la Badia di Chiusa Sclafani, che ospiteràa la direzione gara, la segreteria e la sala stampa. Sempre a Chiusa Sclafani si troveranno il parco assistenza e i riordini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma domenica sera in Piazza Santa Rosalia.

Uno sguardo alla passata edizione
Ancora presto per sapere chi sarà al via dell’edizione 2025, ma lo scorso anno il protagonista assoluto fu Marco Pollara, affiancato da Maurizio Messina su Skoda Fabia R5 Evo. Il pilota di Prizzi conquistò il suo quarto successo sulle strade di casa, precedendo Giuseppe Di Giorgio e Gianfranco Rappa, anche loro su Skoda Fabia. A completare il podio fu il giovane Antonio Damiani, navigato da Rosario Merendino, al debutto nella classe R5. Tra le vetture storiche, la vittoria andò alla Porsche 911 RS di Terzo Raggruppamento condotta dall’equipaggio corleonese formato da Antonio Di Lorenzo e Franco Cardella. Con l’apertura delle iscrizioni, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato.