Minì, qualifica subito al top: la cronaca della sessione a Melbourne
Oltrestretto - Pubblicato il 14 Marzo 2025 - 09:21
Minì ottiene la prima pole position della carriera in F2
Gabriele Minì ha inaugurato nel migliore dei modi la stagione 2025 di Formula 2 conquistando la pole position nelle qualifiche di Melbourne. Il pilota della Prema ha firmato il miglior tempo al termine di una sessione movimentata, precedendo Victor Martins di ART Grand Prix.
Sul giro finale, Minì ha fermato il cronometro in 1:29.286, abbassando il riferimento fissato in precedenza dal suo diretto avversario. Jak Crawford, al volante della monoposto di DAMS Lucas Oil, ha chiuso la sessione in terza posizione con un distacco di oltre tre decimi.
I dettagli della sessione in Australia
L’inizio delle qualifiche è stato particolarmente concitato, con i piloti impegnati a trovare la posizione ideale in pista. Un contatto tra Max Esterson e Oliver Goethe alla penultima curva ha costretto entrambi a rientrare ai box per riparazioni, mentre la direzione gara ha aperto un’indagine sull’incidente.
Nei primi giri lanciati, Martins ha dettato il passo segnando 1:31.012, con un vantaggio superiore ai due decimi su Minì. Il francese ha poi migliorato fino a 1:30.489, ma il tempo è stato rapidamente battuto prima da Crawford e poi dallo stesso Minì. Poco dopo, Leonardo Fornaroli ha completato un giro in 1:30.136, portandosi provvisoriamente in testa alla classifica. Dopo una breve pausa ai box, la maggior parte dei piloti è tornata in pista per l’ultima parte della sessione. Fornaroli è riuscito a sfruttare al meglio le sue gomme soft, abbassando il tempo a 1:29.948 e piazzandosi davanti a Minì di 0.230s.
La top dieci nella Feature
Negli ultimi otto minuti, con pneumatici nuovi, Martins ha riconquistato la prima posizione girando in 1:29.523. Crawford ha ridotto il margine a 0.064s, avvicinandosi alla vetta. La lotta per la pole si è decisa nei minuti finali, quando Minì ha realizzato un 1:29.286, superando Martins di 0.114s e assicurandosi il primo posto sulla griglia di partenza. Crawford ha concluso terzo, seguito da Richard Verschoor di MP Motorsport e dal debuttante Alexander Dunne di Rodin Motorsport.
Sesta posizione per Roman Stanek di Invicta Racing, davanti alla coppia di Hitech TGR composta da Dino Beganovic e Luke Browning. Joshua Duerksen di AIX Racing ha terminato nono, mentre Fornaroli, decimo, partirà in pole nella Sprint Race grazie all’inversione della griglia. Alcuni piloti, tra cui Crawford e Dunne, dovranno scontare una penalità di dieci posizioni in entrambe le gare del weekend. La stessa sanzione colpirà Kush Maini, Amaury Cordeel, Max Esterson e Sami Meguetounif. La Sprint Race, articolata su 23 giri, scatterà domani alle 14:15 ora locale (4.15 italiana) sul tracciato di Albert Park.