Nuova Lancia Ypsilon, scoprila con il porte aperte del 15 e 16 marzo
Curiosità - Pubblicato il 14 Marzo 2025 - 15:45
Nuova Lancia Ypsilon, i dettagli del porte aperte
Sabato 15 e domenica 16 marzo si terrà un esclusivo Porte Aperte dedicato alla Nuova Ypsilon Ibrida, il modello che si distingue per versatilità, efficienza e rispetto ambientale. L’evento si svolgerà presso le 160 Case Lancia distribuite sul territorio italiano, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza premium e di testare su strada le doti dinamiche della vettura. Sarà l’occasione perfetta per scoprire tutte le caratteristiche della tecnologia ibrida e conoscere gli allestimenti disponibili, tra cui Ypsilon, LX ed Edizione Cassina, con configurazioni sia elettriche che ibride.
Offerta speciale e vantaggi della motorizzazione ibrida
Durante il Porte Aperte, i clienti potranno usufruire di un’interessante promozione valida fino al 31 marzo. In caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 4, la Nuova Ypsilon Ibrida sarà acquistabile al prezzo di 21.400 euro o a 19.900 euro con un finanziamento sviluppato in collaborazione con Stellantis Financial Services. Quest’ultima opzione prevede un anticipo di 3.747 euro, una rata mensile di 149 euro per 35 mesi, con TAN fisso al 7,99% e TAEG al 10,4%. Alla scadenza, il cliente potrà scegliere se sostituire l’auto, mantenerla versando la rata finale di 15.610 euro (importo variabile a seconda dell’allestimento) oppure restituirla.

La Nuova Ypsilon Ibrida è equipaggiata con un sistema ibrido avanzato che combina efficienza e affidabilità. Il motore termico 1.2 L a 3 cilindri eroga 100 CV (74 kW), supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e da un motore elettrico da 21 kW, integrato nel cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Questa configurazione garantisce prestazioni brillanti, con una velocità massima di 190 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi, mantenendo al contempo consumi ed emissioni ridotti, pari rispettivamente a 4,6 l/100 km e 103-104 g/km di CO2 nel ciclo WLTP.
L’alimentazione ibrida offre numerosi vantaggi, tra cui la partenza in modalità 100% elettrica (e-start), garantendo avvii fluidi e silenziosi senza consumo di carburante. Inoltre, il motore elettrico consente di viaggiare con il propulsore termico spento in diverse situazioni, come nel traffico cittadino fino a 30 km/h o su strade urbane ed extraurbane mantenendo una guida regolare. Funzioni come e-creeping, utile nelle code, ed e-parking, per le manovre di parcheggio a zero emissioni, migliorano ulteriormente il comfort di utilizzo. Il sistema è inoltre progettato per recuperare energia in fase di decelerazione, ottimizzando l’efficienza complessiva del veicolo.
Tecnologia e dotazioni all’avanguardia
La Nuova Ypsilon Ibrida si distingue nel segmento B hatchback premium per le dotazioni all’avanguardia. Dispone di un ampio display da 10,25 pollici, del miglior sistema standard di assistenza al parcheggio della categoria e di un’illuminazione esterna avanzata. È anche l’unica vettura del segmento a offrire la Guida Autonoma di Livello 2 di serie sulla versione Edizione Cassina. Inoltre, è la prima auto di produzione Stellantis a integrare il sistema S.A.L.A., un’interfaccia virtuale intelligente che ottimizza l’esperienza di guida e il controllo delle funzionalità di bordo.
Il Porte Aperte rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per scoprire da vicino una vettura che combina innovazione e praticità, offrendo i benefici della mobilità elettrificata senza le limitazioni della ricarica. Con un design moderno, una tecnologia sofisticata e un’ottima efficienza energetica, la Nuova Ypsilon Ibrida si propone come un riferimento nel suo segmento.