La colpa secondo me ricade su tutto il popolo Ennese perchè non ha mai protestato e chiaramente chi amministra l'autodromo non trovando ostacoli la fa da padrona. Faccio una piccola riflessione pensate alla bonifica del lago renderlo balneabile riaprire la scuola canottieri che ci stava negli anni 70 dove si facevano anche gare di sci nautico,rendere l'autodromo efficiente come gli anno 80/90 si potrebbe vivere di turismo ma la nostra cultura ci fa scendere sulle strade solo per i festaggiamenti di scudetti e coppe varie. Vi ricordo che il circuito di vallelunga si trova in aperta campagna dove si fanno gare quasi tutto l'anno pergusa ha un belissimo autodromo privo di muri come in molti circuiti e voi lo avete fatto morire complimenti...
Una targa lontana dai veri appassionati di automobilismo,vuota di vero significato degno del nome Targa Florio, inconcepibile la sua strutturazione per tenere lontani e poco interessati tutti gli sportivi madoniti, che di targa si sono nutriti per tenere viva la passione siciliana più famosa nel mondo. Sembra concepita solo per lucrare e fatta in modo che nessuno si accorga di quanto sia costata questa fantomatica passerella automobistica, per assegnare solamente te dei titoli, senza battiti di cuore o di manifestazioni di entusiasmo sportivo, sale della nostra cultura per l famosissima targa florio. Oggi divenuta,una passerella per assegnare dei titolo nazionali, dove il cuore dei tifosi non batte per la vergogna di veder tanta tristezza per la più famosa corsa automobilistica in tutto il.mondo. chissà come sarebbero curiosi gli sportivi siciliani di automobilismo, sapere come batte invece la coscienza e il portafoglio degli organizzatori per aver concepito tale scempio sportivo con soldi pubblici.