Rally dei Nebrodi a tre cifre: ecco l’elenco degli iscritti nelle moderne
Notizie - Pubblicato il 27 Maggio 2025 - 16:12
Rally dei Nebrodi in programma nel fine settimana
foto AciSport/ActualPhoto
Con 100 equipaggi nella gara moderna, il Rally dei Nebrodi festeggia l’edizione numero 25 confermandosi tra gli appuntamenti più rilevanti del calendario isolano. La gara, organizzata dalla CST Sport, rappresenta il terzo atto della Coppa Italia Rally di 9ª Zona e assegna punti anche per il Campionato Siciliano ACI Sport. Il forte coinvolgimento delle amministrazioni locali e il radicamento nel territorio ne fanno una manifestazione attesa e partecipata.
Pollara guida la pattuglia dei protagonisti in classe Rally2
A guidare i pretendenti al successo assoluto sarà Marco Pollara, in coppia con Giuseppe Princiotto, entrambi in rappresentanza della CST Sport. Il pilota di Prizzi arriva da una convincente affermazione al Rally del Sosio e da un settimo posto assoluto nella recente Targa Florio, mentre il navigatore messinese conosce bene il tracciato. A contrastarli ci saranno, tra gli altri, Emanuele La Torre e Rosario Merendino per il Team Phoenix, già vincitori nella CRZ alla Targa, sempre su Skoda Fabia.
Tra i nomi di spicco figurano anche Marcello Rizzo e Antonino Pittella del Rally Team New Turbomark, Carmelo Galipò con Antonino Marino (Nebrosport) e Giovanni Celesti affiancato da Mirko Lo Piano per EM Management. Dalla provincia di Agrigento presenti Pasquale Craparo con Giovanni Lo Verme (Island Motorsport) e Maurizio Mirabile insieme a Calogero Calderone, gli unici a competere con una Citroën C3. Completano la lista Filippo Ferraroe Angelo Bruno (Nebrosport), outsider pronti a inserirsi nella lotta al vertice.
N5, R4 e N4: categorie ricche di spunti
Nella RC2N sarà presente la Citroën DS3 N5 di Maurizio Rizzo e Massimo D’Angelo per Phoenix, mentre tra le R4 si segnala il ritorno dei brolesi Filippo Bellini e Alessandra Gregorio (Sikelia) su Mitsubishi Lancer Evo X. In N4 si confronteranno i binomi Mauro Cacioppo – Gerlando Montana (Phoenix) e Agostino Craparo – Claudio Palermo (Island Motorsport), entrambi su Lancer Evo IX.
RC3N: tra Super 1600 e compatte turbo
In gruppo RC3N spazio alla Renault Clio Super 1600 di Domenico Morreale e Giuseppe Scolaro, alla Fiat Punto di Mariano Bruno con la figlia Giorgia Maria, e alla Ford Fiesta di Salvatore Lo Vano con Giovanni Tindaro Lo Neri. Presenti anche due Toyota Yaris GR affidate a Carlo Stassi – Massimiliano Migliore e Cristoforo Di Miceli – Antonio Marchica.
Classe Rally4: battaglia serrata tra le Peugeot 208
Tra le due ruote motrici, la Rally4 si distingue per il numero e la qualità degli iscritti: quindici Peugeot 208 GT Line Turbo con al via alcuni dei migliori interpreti siciliani. In evidenza Rosario Cannino con Giuseppe Buscemi (Team del Mago), dominatori della passata stagione e recenti vincitori della Targa Florio. Con gli stessi colori partono anche Andrea Nastasi – Giuseppe Stassi. Presenti inoltre Giuseppe Gianfilippo – Michele Castelli, Franco Carmelo Molica, Alessio Pollara – Sergio Raccuia, Giuseppe Airò Farulla – Alfredo Cicirello, Angelo Bruno – Massimo Giacobbe(Turbomark), e Dario Salpietro – Francesco Galati (Nebrosport).
Classe R2: otto equipaggi in cerca di conferme
Nella Rally4-R2 figurano Andrea Piero Mogavero – Christian Coco (Phoenix), reduci da un’affermazione nella CRZ alla Targa. A contendergli il primato saranno Jerry Pio Mingoia – Salvatore Giglio (Ro Racing) e Carlo Nicoletti – Salvatore Cancemi (CST Sport), con quest’ultimo tra i giovani più promettenti della categoria.
Le classi minori completano un quadro competitivo
Nel gruppo RC4N si contendono il successo le Peugeot 306 e Renault Clio A7 di Danilo Gibella – Francesco Tamburoe Santo – Daniele Di Perna, mentre in A6 si sfideranno Michele Coriglie – Federici Grilli (AF Sport) e Pio Scannella – Francesco Galipò (CST Sport), entrambi su Peugeot 106.
In Rally5 (R5CN) presente Rosario Siragusano su Renault Clio RS Line. Nella N3 figurano Giovanni Catania – Alessandro Anastasi, Nazareno Pellitteri – Michele Lo Monaco e Franco Alibrando – Vincenzo Aprile, tutti su Clio.
Infine, la N2 mette in scena una sfida a 14 tra Peugeot 106, mentre tra le RS si segnala il ritorno in abitacolo di Armando Battaglia, in coppia con Massimiliano Minutoli, al volante della 106 da 1400cc. Un rientro atteso per l’ex pilota e dirigente sportivo, oggi assessore del Comune di Messina, che torna in gara dopo vent’anni.