Giarre-Montesalice-Milo: a Palumbo la gara della storiche
Notizie - Pubblicato il 06 Luglio 2025 - 15:54
Giarre-Montesalice-Milo, i risultati nella gara delle storiche
Dopo l’affermazione di un mese fa alla Catania-Etna, Gaetano Palumbo si è confermato sul gradino più alto del podio nella Giarre-Montesalice-Milo valevole per il Campionato Siciliano Salite Autostoriche.
Il pilota aretuso, al volante della propria Symbiol di Quarto Raggruppamento, è riuscito ad ottenere il riscontro più rapido sia in Gara 1 (3’57″69) che in Gara 2 (3’58″97), fermando la livella complessiva sul 7’56″66, circa sei e secondi e mezzo più rapido – sia nell’assoluta che nel Raggruppamento – del palermitano Antonio Piazza, già competitivo nelle prove di ieri al volante della propria Lucchini SP90.
A completare il podio ci ha pensato il più rapido nel “Terzo”, ovvero il melillese Luigi Cosentino su Fiat X1/9, seguito dall’etneo Dario Messana Sagone su un un altro esemplare di X1/9 e dal comisano Olindo Cassibba, protagonista quest’oggi sul percorso da 6,4 km a bordo della propria Fiat Ritmo 130 TC/Quarto. Per quanto riguarda gli altri Raggruppamento, nel “Quinto” ha trovato il successo l’altro etneo Marco Portale su Bissoli/Ermolli, mentre nel “Primo” ha fatto la differenza il palermitano Marco Russo su BMW 2002 Ti.
Infine, nel “Secondo”, crono più rapido per l’altro catanese Livio Scaccianoci (Alfa Romeo GTAM). Capitolo classiche: terza vittoria in tre gare per il comisano Gianni Cassibba a bordo della Osella PA20 BMW di classe 3000. Dei 32 verificati venerdì, in 25 hanno completato le due manches di gara della Giarre-Montesalice-Milo organizzata dall’AC Acireale in collaborazione con la Giarre Corse.