Il 30° Slalom Rocca di Novara entra nella fase operativa

Slalom Rocca di Novara, attesa per la tappa del Tricolore

Tutto pronto per il 30° Slalom Rocca di Novara, in programma nel fine settimana del 23 e 24 agosto. L’appuntamento messinese rappresenta l’ottava tappa del Campionato Italiano Slalom e assegnerà anche punti con coefficiente 1,5 per il Campionato Siciliano ACI Sport. La gara, originariamente prevista in una data coincidente con la tornata referendaria, è stata riposizionata a fine agosto, periodo che favorisce una maggiore partecipazione e valorizza il legame con il territorio. L’approvazione del Regolamento Particolare di Gara da parte della federazione ha dato il via ufficiale alle iscrizioni, mentre Top Competition, società organizzatrice, è già al lavoro per rendere memorabile un’edizione che celebra il traguardo delle trenta edizioni.

Un evento che unisce sport, paesaggio e comunità

Novara di Sicilia, inserita tra i Borghi più belli d’Italia, è pronta a trasformarsi ancora una volta in palcoscenico naturale per lo slalom. Il percorso si snoda tra gli scenari tipici dei Peloritani, con strade immerse nel verde e scorci che si affacciano su valli e cime spettacolari. A dominare il paesaggio, la Rocca Salvatesta, conosciuta come “il Cervino di Sicilia”, simbolo identitario del borgo e presenza immancabile sullo sfondo della manifestazione.

LEGGI ANCHE: Minì in ritardo a Budapest

Non è soltanto una gara, ma un momento di aggregazione che coinvolge residenti, appassionati e turisti, come sottolineato anche dall’impegno dell’amministrazione locale. Girolamo Bertolami, sindaco di Novara, ha dichiarato: «Siamo fieri di ospitare per il trentesimo anno questo evento, che rappresenta un elemento centrale dell’estate novarese». Accanto a lui, l’assessore allo sport Giuseppe Da Campo ha aggiunto: «Il sostegno all’organizzazione non è solo istituzionale, ma nasce da una vera passione per questa disciplina, condivisa con tutta la comunità».

Il programma: verifiche al sabato, tre manche alla domenica

Il weekend prenderà il via sabato 23 agosto con le verifiche sportive e tecniche a partire dalle ore 14:30 presso il Municipio di Novara di Sicilia. La giornata decisiva sarà domenica 24 agosto, quando i concorrenti affronteranno la ricognizione ufficiale alle 8:30, seguita dalle tre manche cronometrate lungo il percorso di gara. Il miglior tempo ottenuto su uno dei tre passaggi determinerà la classifica finale.

Slalom Rocca di Novara, ultima vittoria a Schillace

Nell’ultima edizione fu Emanuele Schillace a imporsi con autorità su Radical SR4/1600, firmando il miglior tempo in tutte le manche. Sul secondo gradino del podio si classificò Salvatore Arresta, autore di una prestazione costante al volante della Gloria B5 Evo da 1150 cc, mentre il terzo posto andò al campano Salvatore Venanzio, anch’egli su Radical. Anche quest’anno, il tracciato novarese si prepara a ospitare una sfida di alto livello, all’insegna della tecnica di guida, della spettacolarità e del forte legame con il territorio.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo