Formula 2: rimonta amara per Gabriele Minì nella Sprint Race di Budapest

Minì, sabato da alti e bassi a Budapest

Una gara che sembrava destinata a un esito già scritto ha riservato invece colpi di scena e battaglie fino all’ultimo metro. Ma tra le tante storie della Sprint Race di Formula 2 a Budapest, a emergere è anche quella di Gabriele Minì, costretto a una difficile rincorsa dopo un contatto iniziale e penalizzato da una sanzione che ne ha compromesso le ambizioni.

Contatto al via e penalità

Il pilota siciliano della Prema è stato coinvolto in un episodio nei primi chilometri, quando un contatto con Roman Staněk (Invicta) ha spinto i commissari a infliggergli una penalità di 10 secondi. Minì ha scelto di scontarla in occasione del cambio gomme, risultando l’unico del gruppo ad effettuare questa strategia. La gara sembrava ormai compromessa, con l’italiano attardato rispetto al gruppo e senza apparenti possibilità di recupero.

Safety-car provvidenziale e rimonta

Il colpo di scena è arrivato a pochi giri dal termine, quando la vettura di Sebastian Montoya, ferma sul rettilineo, ha provocato l’ingresso della safety-car. Il gruppo si è ricompattato e Minì ha potuto sfruttare pneumatici in condizioni migliori per cercare di risalire la classifica. Nel convulso finale a “gara sprint 2.0”, il giovane talento di Marineo ha mostrato tenacia e ritmo, riuscendo a risalire fino alla 14ª posizione. Un risultato che, pur non portando punti, evidenzia la capacità del pilota Prema di reagire in situazioni difficili.

Una domenica per rilanciare

Per Minì, reduce da un buon inizio di weekend, resta il rammarico per un’occasione sfumata, ma anche la consapevolezza di aver gestito al meglio una situazione complessa. L’obiettivo sarà ora quello di trovare continuità nella Feature Race, cercando punti pesanti per rimettere in sesto un altro fine settimana povero di spunti, soprattutto a causa della scarsa competitività della Prema. Il talento c’è, la determinazione pure: serve solo un pizzico di continuità in più per riportarlo stabilmente in zona podio.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo