Riolo fa sua anche la Monti Iblei Storica
Notizie - Pubblicato il 12 Ottobre 2025 - 15:59
Monti Iblei, i tempi delle prove nelle storiche
Nuova affermazione per Salvatore Riolo, stavolta nella 68° edizione della Salite dei Monti Iblei Storica, ultima prova del Campionato Siciliano Velocità Salite Autostoriche.
Dopo aver ottenuto il miglior riscontro nelle prove ufficiali di ieri pomeriggio, sempre al volante della propria PRC A6 di Quarto Raggruppamento, vettura con cui si sta togliendo tante soddisfazioni sia in campo regionale che in quello internazionale, il cerdeses ha trovato il gradino più alto del podio anche nel ragusano. Autore del crono più rapido sia in Gara 1 che in Gara 2, Riolo – al mattino – ha fermato la livella sul 2’49″78, mentre al pomeriggio è riuscito a bloccare i cronometri sul 2’51″38.
Due riscontri che gli hanno garantito, nella classifica complessiva, 49″59 di vantaggio sul primo degli inseguitori, ovvero il melillese Luigi Cosentino, primatista nel “Terzo” a bordo della propria Fiat X 1/9. Con il terzo piazzamento assoluto, e con il secondo di “Terzo”, ha trovato posto il palermitano Salvatore Caristi, in gara nel ragusano sulla ben rodata Fiat 128, seguito a ruota da Massimo Giordano (Gisa SN89) e dal palermitano Manlio Munafò (Lucchini), entrambi in gara nel “Quarto”.
Per quanto riguarda gli altri Raggruppamenti, ad affermarsi nel “Secondo” è stato l’etneo Quintino Gianfilippo su Alfa Romeo Alfetta, mentre nel “Quinto” ha confermato i riscontri nelle prove ufficiali di ieri l’altro etneo Marco Portale (Bissoli/Ermolli 903). Infine, nel “Primo”, soddisfazione per Bruno Varsallone su Alfa Romeo GT. Nelle “k” nuovo primato per l’idolo di casa Gianni Cassibba, impegnato con una Osella PA20S. Dei 45 verificati ieri, in 33 hanno completato le due manches di gara di questa edizione della Monti Iblei.